Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio
Una soluzione per superare le difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani
venerdì 10 ottobre 2025
9.07
Per venire incontro alle esigenze dei pazienti residenti nel Comune di Bisceglie che, a causa dei lavori stradali in corso fra i comuni di Trani e Bisceglie, hanno difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani del PTA, l'Asl Bt ha pubblicato un Avviso Pubblico sulla piattaforma EmPulia per la realizzazione di un progetto, di natura sperimentale, rappresentato dal servizio di "home delivering" della durata di 6 mesi (con eventuali 6 mesi di proroga).
Ciò al fine di individuare Enti del Terzo settore, con sede operativa nel territorio della Asl Bt, interessati a stipulare specifico accordo con la Asl Bt per "il servizio di home delivering", svolto a titolo gratuito, per la consegna e distribuzione dei farmaci e dei dispositivi.
"Confidando nel successo di questo progetto che nasce in forma sperimentale e dipeso dalla contingenza dei lavori stradali in corso fra i comuni di Trani e Bisceglie - commenta il Commissario straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - l'obiettivo è successivamente di estenderlo ad altri comuni per rendere il servizio di "home delivering" una realtà della nostra Asl".
L'Ente che deciderà di presentare la propria candidatura dovrà avere i seguenti requisiti:
- essere iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS;
- dimostrare di operare in ambiti assimilabili a quelli del progetto proposto in maniera continuativa e attiva;
- essere dotato di capacità strutturale ed organizzativa per svolgere in maniera costante le attività richieste;
- essere dotato di mezzi di trasporto sicuri ed efficienti atti a garantire la consegna dei farmaci e dei dispositivi al domicilio dei pazienti in maniera tempestiva, dopo il ritiro dalla farmacia;
- coperture assicurative previste a seconda della tipologia del mezzo;
- essere dotati di una assicurazione per il trasporto dei beni trasportati, con un massimale di almeno 50.000 euro.
In attuazione del principio di gratuità della prestazione, la convenzione da siglare potrà prevedere esclusivamente il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate.
Ciò al fine di individuare Enti del Terzo settore, con sede operativa nel territorio della Asl Bt, interessati a stipulare specifico accordo con la Asl Bt per "il servizio di home delivering", svolto a titolo gratuito, per la consegna e distribuzione dei farmaci e dei dispositivi.
"Confidando nel successo di questo progetto che nasce in forma sperimentale e dipeso dalla contingenza dei lavori stradali in corso fra i comuni di Trani e Bisceglie - commenta il Commissario straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - l'obiettivo è successivamente di estenderlo ad altri comuni per rendere il servizio di "home delivering" una realtà della nostra Asl".
L'Ente che deciderà di presentare la propria candidatura dovrà avere i seguenti requisiti:
- essere iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS;
- dimostrare di operare in ambiti assimilabili a quelli del progetto proposto in maniera continuativa e attiva;
- essere dotato di capacità strutturale ed organizzativa per svolgere in maniera costante le attività richieste;
- essere dotato di mezzi di trasporto sicuri ed efficienti atti a garantire la consegna dei farmaci e dei dispositivi al domicilio dei pazienti in maniera tempestiva, dopo il ritiro dalla farmacia;
- coperture assicurative previste a seconda della tipologia del mezzo;
- essere dotati di una assicurazione per il trasporto dei beni trasportati, con un massimale di almeno 50.000 euro.
In attuazione del principio di gratuità della prestazione, la convenzione da siglare potrà prevedere esclusivamente il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate.