Furti d'auto a Cerignola, si chiede un piano di sicurezza

Continua a far discutere l'annosa questione dei furti nell'agro

lunedì 8 settembre 2025 9.19
Continua a far discutere l'annosa questione dei furti e della cannibalizzazione delle auto a Cerignola: nel dibattito si inserisce l'intervento social del Comandante Nazionale Corpo V. CIVILIS Ispettori Ambientali Territoriali-Ittici-Forestali Giuseppe Marasco, protagonista di video denunce diventate spesso virali a Manfredonia e dintorni, anche sulla ribalta nazionale.
Per affrontare il problema delle auto rubate e cannibalizzate nelle campagne di Cerignola, mi rivolgo alle Autorità con un appello concreto e documentato. Ecco alcune possibili argomentazioni:

- Sicurezza pubblica: i furti di auto e la loro successiva cannibalizzazione rappresentano un problema serio per la sicurezza pubblica e la qualità della vita dei residenti. È fondamentale che le Autorità prendano misure preventive per evitare che simili episodi si ripetano, visto che si verificano da circa 80 anni.

- Indagini approfondite: le indagini finora condotte non sembrano aver portato a risultati concreti. Sarebbe utile chiedere alle Autorità di approfondire le indagini e di fornire aggiornamenti sulla loro attività.
- Piano di sicurezza: suggerisco di elaborare un piano di sicurezza per il Comune di Cerignola, che preveda misure come:
- Aumento della sorveglianza nelle zone più colpite
- Installazione di telecamere di sicurezza per monitorare le aree più vulnerabili
- Collaborazione con la comunità per raccogliere informazioni e prevenire i furti
Inoltre, chiedo alle Autorità di:
- Fornire supporto alle vittime dei furti, aiutandole a denunciare i furti e a ottenere risarcimenti dalle assicurazioni
- Intensificare i controlli nelle zone rurali e nelle strade secondarie per fermare i ladri e recuperare le auto rubate
Concludo l'appello sottolineando l'importanza di una collaborazione tra le Autorità e la comunità per risolvere il problema dei furti di auto e garantire la sicurezza dei residenti.