Gioventù Nazionale Puglia a Bruxelles per ricordare Sergio Ramelli
I giovani militanti di destra saranno ospiti dell'On. Michele Picaro
lunedì 19 maggio 2025
16.37
Domani, martedì 20 maggio, venti giovani militanti di Gioventù Nazionale, provenienti da tutte le province della Puglia, saranno ospiti a Bruxelles dell'On. Michele Picaro, eurodeputato di Fratelli d'Italia e Presidente provinciale del partito a Bari, per una visita istituzionale al Parlamento Europeo in occasione della commemorazione di Sergio Ramelli, il giovane militante vittima di odio politico nel 1975.
La giornata prevede un momento di riflessione all'interno delle istituzioni europee, durante il quale i ragazzi incontreranno l'On. Picaro, parteciperanno a un confronto politico-culturale sul tema della memoria e visiteranno i luoghi dove si decidono le politiche dell'Unione Europea. «Portare in Parlamento europeo il ricordo di Sergio Ramelli è un gesto di verità e di giustizia», dichiara l'On. Michele Picaro.
«E farlo con venti giovani pugliesi, impegnati in politica con passione e responsabilità, è un segnale forte: la memoria non può essere selettiva e va difesa anche in Europa, dove la libertà e la democrazia non possono essere solo parole astratte. Sergio rappresenta ancora oggi il prezzo pagato da chi credeva nelle proprie idee. Ai ragazzi voglio trasmettere il senso di una militanza pulita, consapevole, radicata nei valori. Perché la buona politica nasce da qui».
La giornata prevede un momento di riflessione all'interno delle istituzioni europee, durante il quale i ragazzi incontreranno l'On. Picaro, parteciperanno a un confronto politico-culturale sul tema della memoria e visiteranno i luoghi dove si decidono le politiche dell'Unione Europea. «Portare in Parlamento europeo il ricordo di Sergio Ramelli è un gesto di verità e di giustizia», dichiara l'On. Michele Picaro.
«E farlo con venti giovani pugliesi, impegnati in politica con passione e responsabilità, è un segnale forte: la memoria non può essere selettiva e va difesa anche in Europa, dove la libertà e la democrazia non possono essere solo parole astratte. Sergio rappresenta ancora oggi il prezzo pagato da chi credeva nelle proprie idee. Ai ragazzi voglio trasmettere il senso di una militanza pulita, consapevole, radicata nei valori. Perché la buona politica nasce da qui».