Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà, convegno a Bari promosso da Confcommercio
Opportunità e rischi: voci a confronto nel centro congressi della Fiera del Levante
            mercoledì 25 maggio 2022
 9.58            
            
            
        
        Un corposo e interessante confronto a più voci sull'imminente "rivoluzione" del PNRR: tantissime le opportunità, ma innumerevoli anche i rischi e le difficoltà che potrebbero investire gli enti locali. Partendo da questi spunti nasce il convegno che si è svolto questa mattina a Bari, nel centro congressi della Fiera del Levante, organizzato da Confcommercio Imprese per l'Italia.
"Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà" ha richiamato rappresentanti del mondo delle imprese, della politica, delle istituzioni ed esperti del settore, per approfondire gli aspetti economici, la gestione a livello politico, le ricadute sociali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, centrale soprattutto per quanto riguarda le politiche del Mezzogiorno.
Abbiamo intervistato:
        
     
        
    "Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà" ha richiamato rappresentanti del mondo delle imprese, della politica, delle istituzioni ed esperti del settore, per approfondire gli aspetti economici, la gestione a livello politico, le ricadute sociali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, centrale soprattutto per quanto riguarda le politiche del Mezzogiorno.
Abbiamo intervistato:
- Leonardo Volpicella, Direttore Confcommercio Bari-Bat;
 - Gianfranco Viesti, Professore di Economia all'Università degli Studi di Bari;
 - Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Presidente Anci;
 - Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia e Vicepresidente della Conferenza delle Regioni.
 - La chiusura dei lavori è stata affidata al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna.