Nuove panchine nel centro di Ruvo di Puglia: completato l’ultimo tassello del progetto di riqualificazione

Terminata l’installazione sui corsi Carafa e Gramsci e nei Larghi San Giacomo e San Giovanni

lunedì 17 novembre 2025 16.25
A cura di Teresa Fiore
Negli ultimi giorni il centro di Ruvo di Puglia ha visto compiersi l'ultimo passaggio del grande progetto di riqualificazione urbana di Corso Carafa e Corso Gramsci, con la posa delle nuove panchine che vanno a sostituire le vecchie sedute ormai logorate dal tempo. Per la prima volta, l'arredo urbano è stato esteso anche a Largo San Giacomo e Largo San Giovanni, due spazi chiave della città che ora diventano veri luoghi di sosta e incontro.

L'installazione delle panchine rappresenta l'atto finale di un percorso iniziato mesi fa, grazie a un finanziamento regionale intercettato dall'Amministrazione Comunale, e già largamente apprezzato dai cittadini: il restauro della basolatura, l'eliminazione delle barriere architettoniche e la nuova illuminazione hanno restituito ai corsi un aspetto più ordinato, elegante e accessibile.

Molti residenti hanno accolto con favore anche l'idea di rendere più vivibili i larghi, che negli anni scorsi erano percepiti come semplici punti di sosta per le auto. Ora, grazie alle nuove sedute, diventano spazi di pausa e socializzazione, soprattutto per anziani, famiglie e turisti.

L'arrivo delle nuove panchine è il segno di una città che vuole favorire relazioni, incontro, dialogo. L'intero progetto ha infatti puntato a un obiettivo preciso: creare luoghi accessibili per tutti. Anziani, persone con mobilità ridotta, genitori con passeggini e visitatori possono oggi muoversi con maggiore facilità e trovare comodi spazi dove fermarsi.

L'arrivo delle nuove panchine ha suscitato commenti positivi già nelle prime ore: «I larghi ora sembrano vere piazzette, non più solo passaggi. È bello vedere i bambini giocare e le persone chiacchierare in tranquillità», racconta un commerciante della zona. «Era il tassello che mancava. Vedere l'intero tratto così curato fa davvero piacere. Sembra una città più accogliente», commenta un anziano abitante del centro.

Il completamento di questo intervento segna un ulteriore passo verso una Ruvo più bella, più inclusiva e più a misura di persona.