Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia
Violata la normativa che vieta l'acquisizione di nuovi animali pericolosi
mercoledì 30 luglio 2025
10.15
I carabinieri del nucleo CITES di Bari hanno sequestrato due leoni e due tigri, tutti esemplari giovani, detenuti da un circo attivo nella provincia di Brindisi. Secondo quanto accertato dai militari, il circo avrebbe violato la normativa vigente che vieta l'acquisizione di nuovi animali appartenenti a specie considerate pericolose per la salute e la sicurezza pubblica. La detenzione di questi animali è proibita in base a un elenco stabilito dal Ministero dell'Ambiente.
Il gestore della struttura è stato denunciato.
La legge, entrata in vigore lo scorso febbraio dopo anni di attesa per i decreti attuativi, mira progressivamente a porre fine all'impiego di animali nei circhi. In particolare, vieta l'acquisto di nuovi esemplari e la riproduzione di quelli già presenti, per evitare la nascita di nuove generazioni destinate allo spettacolo.
Questo sarebbe il primo caso di applicazione della normativa a livello nazionale. Gli animali sequestrati saranno trasferiti in una struttura specializzata, dove verranno garantite le condizioni adeguate al loro benessere.
Il gestore della struttura è stato denunciato.
La legge, entrata in vigore lo scorso febbraio dopo anni di attesa per i decreti attuativi, mira progressivamente a porre fine all'impiego di animali nei circhi. In particolare, vieta l'acquisto di nuovi esemplari e la riproduzione di quelli già presenti, per evitare la nascita di nuove generazioni destinate allo spettacolo.
Questo sarebbe il primo caso di applicazione della normativa a livello nazionale. Gli animali sequestrati saranno trasferiti in una struttura specializzata, dove verranno garantite le condizioni adeguate al loro benessere.