Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi
Non aveva cinquant'anni, con lo zio era stato titolare del caffè Fellini
sabato 22 novembre 2025
10.19
Incredulità, sgomento, profondo dolore sta attraversando la comunità tranese per l'improvvisa scomparsa di Raffaele Mastrapasqua, morto a quarantanove anni parrebbe per un malore improvviso.
Raffaele era stato titolare con lo zio dello storico caffè Fellini, luogo di ritrovo di tante generazioni. Raffaele poi decise di spostare l'attività ampliandola con un locale che si distingueva per eleganza e personalità, con quell'impronta dedicata al mare che faceva sentire gli ospiti quasi a bordo di una barca. Quel piccolo tratto di via Malcangi si era animato grazie al bistrot Malcangi alla simpatia di Raffaele, la sua gentilezza, la sua accoglienza, la sua disponibilità, unite a una professionalità costruita sin da quando era ragazzo.
La notizia si è sparsa velocemente in città e anche nella vicina a Bisceglie di cui Salvatore era originario e dove avranno luogo i funerali alle 15,30 di sabato 22 nella parrocchia di s. Silvestro: un vuoto profondo sarà la mancanza del sorriso di Raffaele nel bistrot che portava avanti con la sua compagna Anna. Sulla pagina Instagram e Facebook del bistrot Malcangi Raffaele è ancora presente con la sua simpatia mentre accoglie e mostra i suoi aperitivi diventati celebri.
E queste immagini sembrano amplificare il dolore come se davvero tutto questo non fosse successo.
Raffaele era stato titolare con lo zio dello storico caffè Fellini, luogo di ritrovo di tante generazioni. Raffaele poi decise di spostare l'attività ampliandola con un locale che si distingueva per eleganza e personalità, con quell'impronta dedicata al mare che faceva sentire gli ospiti quasi a bordo di una barca. Quel piccolo tratto di via Malcangi si era animato grazie al bistrot Malcangi alla simpatia di Raffaele, la sua gentilezza, la sua accoglienza, la sua disponibilità, unite a una professionalità costruita sin da quando era ragazzo.
La notizia si è sparsa velocemente in città e anche nella vicina a Bisceglie di cui Salvatore era originario e dove avranno luogo i funerali alle 15,30 di sabato 22 nella parrocchia di s. Silvestro: un vuoto profondo sarà la mancanza del sorriso di Raffaele nel bistrot che portava avanti con la sua compagna Anna. Sulla pagina Instagram e Facebook del bistrot Malcangi Raffaele è ancora presente con la sua simpatia mentre accoglie e mostra i suoi aperitivi diventati celebri.
E queste immagini sembrano amplificare il dolore come se davvero tutto questo non fosse successo.