La Puglia nel Pallone: Lecce, ora è dura. Bari in vacanza senza gioia e rimpianti

In Serie C brutta sconfitta del Monopoli nella fase nazionale dei playoff

mercoledì 14 maggio 2025 10.26
A cura di Cosimo Campanella
Quella del Lecce 2024/25 rischia seriamente di passare agli archivi come una delle stagioni più amare e colme di rimpianti dell'ultra centenaria storia del sodalizio giallorosso. Come abbiamo già avuto modo di affermare nel commentare le partite del Lecce contro Atalanta e Napoli, il Lecce visto a Verona, non solo avrebbe ampiamente meritato il risultato pieno, ma ha dimostrato di meritare la salvezza come e più di qualche diretta concorrente.

E invece, oltre al pari beffa di Coppola, la squadra di Giampaolo, peraltro già raggiunta in classifica il giorno prima dall'Empoli, si è vista il giorno dopo scavalcare dal Venezia dell'ex Di Francesco, vittorioso per 2-1 al Penzo sulla Fiorentina, per una classifica che oggi vedrebbe i lagunari salvi per un punto a spese di Lecce ed Empoli, che ad oggi andrebbero a fare compagnia al Monza in Serie B.

Con questa situazione di classifica il Lecce, nelle ultime due gare contro il Torino al Via del Mare e la Lazio all'Olimpico, è chiamato meglio del Venezia (che affronterà il Cagliari in trasferta, per poi chiudere in casa contro la Juventus), e dell'Empoli, che delle tre in lotta per non retrocedere è quella con il calendario più agevole, dovendo affrontare il già retrocesso Monza in trasferta e nell'ultima giornata il Verona al Castellani.

E per un Lecce che nei prossimi otto giorni si giocherà il tutto per tutto per evitare la retrocessione in Serie B, vi è un Bari che nel campionato cadetto ha chiuso la sua stagione senza infamia e senza lode con una brutta sconfitta in casa del poi retrocesso Cittadella, e con un anonimo pareggio sul campo del Sud Tirol, per una chiusura di campionato dove le "emozioni" più forti sono arrivate dalla dura contestazione a squadra e società da parte dei gruppi del tifo organizzato, per una situazione che di certo non sembra del tutto foriera di ottimismo per quella che sarà la prossima stagione.

Il quadro a tinte fosche del lungo weekend di calcio pugliese si è completato domenica sera con la brutta sconfitta subita in rimonta dal Monopoli sul campo della Giana Erminio nella gara di andata del primo turno della fase finale dei playoff di Serie C.
A Gorgonzola, dopo il bel gol del vantaggio firmato su calcio di punizione da Bruschi, si è visto purtroppo un Monopoli che è venuto meno proprio in quello che per tutta la stagione è stato il suo maggiore punto di forza: la solidità difensiva.
A tal proposito, l'emblema della domenica storta della formazione di Colombo sono stati i tre gol presi di testa, cosa molto più che insolita per quello che nella stagione regolare è stato il quinto miglior reparto arretrato di tutta la categoria dopo quello di corazzate come Virtus Entella, Padova, Vicenza e Ternana.

Naturalmente nulla è perduto per il Monopoli, che per accedere ai quarti di finale dei playoff promozione dovrà però battere la Giana Erminio con almeno due gol di scarto.