Lecce e Bari, ennesimo weekend da tristi destini paralleli. Foggia sempre più verso l'abisso

In Serie C Casarano e Audace Cerignola in netta ripresa. Pari con rammarico dell'Altamura a Siracusa. Brutto ko interno per il Monopoli

mercoledì 26 novembre 2025 10.46
A cura di Cosimo Campanella
Sorridono solo Casarano e Cerignola dopo l'ultimo weekend calcistico che riguarda le pugliesi dalla Serie A alla Lega Pro. Male infatti il Lecce in Serie A, caduto in casa della Lazio di Sarri; male in Serie B il Bari, sconfitto in casa dal forte Frosinone; malissimo in Serie C il Foggia, battuto come da pronostico in quel di Trapani, e precipitato all'ultimo posto in classifica a causa della concomitante quanto inattesa sconfitta interna del Monopoli contro il Picerno, ma procediamo con ordine, partendo dalla partita dell'Olimpico di Roma che ha visto il Lecce cedere per di fronte alla Lazio.


La sconfitta degli uomini di Di Francesco è forse ancor più netta di quanto non dica il 2-0 finale firmato da Guendouzi e da Noslin, anche se tuttavia non possiamo non considerare l'episodio iniziale del gol annullato a Sottil per un presunto fallo (a nostro avviso del tutto inesistente…) dello stesso Sottil su Isaksen.


Ma detto dell'ennesima primizia arbitro-VAR di questa stagione, figlia tra l'altro di un cosiddetto calcio moderno che va sempre più allontanandosi dal calcio vero, la prestazione del Lecce è stata decisamente troppo remissiva per poter sperare in un esito diverso della contesa, e questo proprio nello stadio dove il Lecce ha conquistato nel maggio scorso una meritatissima salvezza, e se nel calcio contano anche i valori simbolici, l'attuale situazione tecnica dei giallorossi salentini non infonde certo ottimismo.


Dopo il ko del Lecce, in Serie B vi è da commentare quello del Bari, caduto per la prima volta in stagione al San Nicola dinanzi al forte Frosinone, in quella che - tenuta difensiva decisamente rivedibile a parte - è stata probabilmente la sua migliore esibizione al San Nicola.


Il 2-3 finale premia infatti un Frosinone dimostratosi prima più efficace in zona gol, e poi, nella ripresa, più cinico ed esperto a rintuzzare gli attacchi della squadra di Fabio Caserta, la cui posizione in panchina pare a questo punto essere appesa a un filo, con gli eventuali cavalli di ritorno Vivarini e Maran pronti a subentrare al mister calabrese, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, con la trasferta di Empoli di sabato pomeriggio, che a meno di ribaltoni anticipati, dovrebbe decidere il futuro dell'attuale tecnico del Bari.


In Serie C Casarano e Audace Cerignola, nel segno di una maggiore concretezza rispetto al recente passato, confermano la loro ripresa battendo rispettivamente il Giugliano in trasferta per 3-1, e il Crotone al Monterisi per 2-0, per una vittoria interna che all'Audace Cerignola di Vincenzo Maiuri mancava dal 3-1 al Siracusa della terza giornata.


Grazie a questi successi il Casarano si conferma quinta forza del campionato alle spalle delle fab four Catania, Salernitana, Benevento e Cosenza, mentre l'Audace Cerignola vede a un passo quella zona playoff ampiamente alla portata di Cuppone, Emmausso e compagni.


Pari, ma con rammarico, della Team Altamura nella difficile trasferta di Siracusa, con i biancorossi di Devis Mangia raggiunti sul 1-1 soltanto al 93', per un pari che sa si di enorme beffa, ma che conferma il buono stato di forma dei murgiani, il cui obiettivo stagionale resta comunque la salvezza.


Salvezza che invece pare sempre più una chimera in casa Foggia dopo la sconfitta dopo ben 66 anni in casa del Trapani, nella prima di una serie di partite che vede la squadra di mister Barilari impegnata in un ciclo terribile.


Il 3-1 subito in Sicilia lascia davvero ben poco spazio per le eventuali recriminazioni in una partita dove l'avversario è parso purtroppo di un'altra categoria sin dai primissimi minuti di gioco.


A ciò si aggiunga infine la sorprendente e meritata vittoria per 2-0 del Picerno a Monopoli, che ora relega il Foggia all'ultima posizione di un campionato la cui sorte pare purtroppo già segnata.