Trani
Trani
Attualità

25 aprile e gite fuori porta: cosa vedere in Puglia

Tante aperture straordinarie stabilite dal ministero della Cultura

Un 25 aprile all'insegna della cultura in Puglia come nel resto d'Italia: in tanti oggi si sposteranno dal proprio comune di residenza e alcuni sono ancora alla ricerca della meta per trascorrere questa giornata.

Sul sito del Ministero della Cultura è disponibile l'elenco di musei e parchi archeologici statali aperti nel giorno dell'Anniversario della Liberazione d'Italia: è possibile consultare l'elenco dei luoghi della cultura sul sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/evento/25aprile2022.

25 Aprile nel Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Museo nazionale archeologico di Altamura (BA)

Apertura Palazzo Simi
Palazzo Simi - Centro operativo per l'Archeologia Bari (BA)

25 Aprile 2022 al Castello Svevo di Bari
Castello svevo di Bari (BA)

25 Aprile 2022 alla Galleria Nazionale della Puglia "Devanna" di Bitonto
Galleria nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"Bitonto (BA)

25 Aprile 2022 al Parco archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace Gioia del Colle (BA)

25 Aprile 2022 a Castel del Monte
Castel del Monte Andria (BT)

25 Aprile 2022 all'Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia
Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia Barletta (BT)

25 Aprile 2022 al Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia
Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia - Palazzo Sinesi Canosa di Puglia (BT)

25 aprile 2022 al Castello Svevo di Trani
Castello svevo di Trani (BT)

25 APRILE al Museo Archeologico Nazionale "G. Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia
Museo archeologico nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco archeologico di Egnazia Fasano (BR)

25 Aprile 2022 al Museo archelogico nazionale e Castello di Manfredonia
Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia (FG)

25 Aprile 2022 al Parco archeologico di Siponto
Parco archeologico di Siponto Manfredonia (FG)

25 Aprile 2022 all'Anfiteatro romano di Lecce
Teatro e Anfiteatro romano Lecce (LE)

25 aprile al MArTA
Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTATaranto (TA)
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.