Corteo Bari 25 novembre
Corteo Bari 25 novembre
Attualità

25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari

Chiavi, trombe, cartelloni per inneggiare alla lotta contro ogni violenza che le donne subiscono

Nel pomeriggio di ieri le organizzazioni Zona Franka, Link e Unione degli Studenti hanno organizzato un corteo dedicato a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime violenza di genere, coinvolgendo moltissimi studenti. Organizzata non soltanto in occasione della giornata del 25 Novembre contro la violenza sulle donne, ma volta a far sentire la propria disperazione ogni volta che il numero delle vittime di femminicidio aumenta.

Erano 7mila gli studenti e i cittadini che hanno marciato da piazza Cesare Battisti a piazza del Ferrarese, facendo rumore e inneggiando alla distruzione della violenza inflitta da una società ancora incastrata nel sistema patriarcale.

«La città ha dato una risposta incredibile - sottolinea Noemi Sassanelli di Link Bari - abbiamo riempito le strade di Bari con una grandissima forza, una grandissima rabbia e tanto rumore».

Diverse le rivendicazioni portate in piazza: «Chiediamo una maggiore attenzione nei confronti dei centri antiviolenza - spiega Sassanelli -, di implementare i finanziamenti spesso non sufficienti a causa delle tante richieste di aiuto. Inoltre, riteniamo fondamentale che si ragioni seriamente sull'educazione sessuale ed affettiva, in tal senso siamo contro il disegno di legge del Governo che non prevede l'utilizzo di professionisti, ma pensa di veicolare messaggi tramite persone inesperte come influencer e attori. Così non si fa realmente una educazione sessuale ed affettiva che possa contrastare il sistema e la matrice patriarcale dall'origine, e formare nuove menti che sul lungo periodo possono costituire un cambiamento reale».

Il suono brillante delle trombe assieme alle chiavi che tintinnavano, alle bandiere che svolazzavano, ai cartelloni che primeggiavano con frasi intense, hanno colorato il cielo di Bari.

Il numero così grande di partecipanti, sorvegliato costantemente dalla Polizia di Stato, ha ospitato donne e uomini di ogni età, tutti presenti per uno scopo comune: rompere il silenzio assordante di una società vittima della cultura del possesso e del controllo.

Le ragazze, colorate di un segno rosso sulle guance pallide per via del vento freddo della serata, hanno continuato ad urlare senza sosta gli slogan «Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce!» e «Se domani non torno, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l'ultima!»
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.