Il futuro ti assomiglia Bari
Il futuro ti assomiglia Bari
Speciale

A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni

Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”

Quattro esperienze che attraverso lavoro, sacrificio e talento sono riuscite a concretizzare i loro sogni e sono oggi riunite a Bari, in fiera del Levante, per spronare i giovani a non vedere tutto buio e ad aver fiducia nel futuro.

Gli ospiti d'eccezione del progetto interamente dedicato ai giovani dal titolo: "Il futuro ti assomiglia" sono stati: Massimiliano Sechi, personalità distintasi come speaker internazionale nonostante la sua malformazione fisica e ingaggiato come business coach da diverse e importanti aziende; Vincenzo Perrone, professore ordinario del dipartimento di Management e Tecnologia dell'Università Bocconi e autore del libro «Il lavoro che sarai», un volume con cui racconta proprio il lavoro a chi ancora non ce l'ha e si sta preparando per trovarne uno; Maria Sole Ferrieri Caputi, la prima donna arbitro a dirigere una gara di "Serie A" e per finire Vincenzo Schettini, il professore "social" di fisica noto soprattutto per il metodo «la fisica che ci piace».

I quattro ospiti si sono alternati sul palco per raccontare le loro esperienze affinché, molti giovani dubbiosi sul futuro e scoraggiati, possano ritrovare la grinta e capire che la strada è dura ma percorribile.

"La conoscenza ci apre la mente e le porte - commenta ai nostri microfoni il professore Schettini - è come avere delle chiavi in mano. Secondo me nella vita bisogna aprirle queste porte, questo è il problema, e lo puoi fare soltanto grazie alla conoscenza. Questa è una cosa importante che voglio trasmettere ai giovani: acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più".

Il cambiamento climatico, l'incertezza per il futuro e per le scelte ancora da compiere e poi il giusto percorso da intraprendere. Queste sono alcune delle paure sottolineate da alcuni giovani studenti che hanno partecipato al progetto.

Come aiutare i giovani a credere nei sogni partendo dalla scuola e dalla quotidianità ce lo ha spiegato il direttore della Fondazione Megamark, Francesco Pomarico: "Noi abbiamo invitato le scuole e con loro ci sono anche i professori. Il quotidiano lo racconteranno loro ai ragazzi perché i professori sono sempre più preparati e attenti al mondo dei giovani. Chi è venuto qui lo sarà sicuramente un pochino di più perché ha ascoltato le testimonianze dei nostri coach della mente".

  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
“Italy’s Best Employers for Women”: il Gruppo Megamark è l’azienda pugliese dove le donne lavorano meglio “Italy’s Best Employers for Women”: il Gruppo Megamark è l’azienda pugliese dove le donne lavorano meglio L’azienda di Trani si è posizionata al 22esimo posto a livello nazionale
Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Tra Puglia e Campania 18 nuove aperture, 16 ristrutturazioni, acquisizione di 13 punti vendita e 1.200 assunzioni
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.