Comitato sicurezza
Comitato sicurezza
Cronaca

A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida

Potenziamento delle forze dell'ordine e contrasto massiccio alla criminalità

Dalla giornata di ieri a Corato scatta la "zona rossa", ossia un rafforzamento dei controlli soprattutto nelle ore serali. Di seguito la nota del sindaco Corrado De Benedittis sul tema sicurezza, il quale sottolinea l'operato della sua amministrazione soprattutto col rilancio delle politiche del personale e la sinergia con gli istituti privati di vigilanza.

«L'amministrazione comunale di Corato ha ottenuto dalla Prefettura di Bari una risposta importante, in termini di potenziamento delle forze dell'ordine, che da lunedì 22 settembre 2025, opereranno in modo più massiccio in città, per contrastare fenomeni criminali che turbano la sicurezza pubblica.

Tali presidi rafforzati, giornalisticamente detti "zona rossa", si aggiungono alle attività investigative e repressive, da tempo in corso, che stanno dando risultati importanti, in termini di arresti, più che triplicati e di ingenti sequestri di sostanze stupefacenti.

La collaborazione istituzionale tra Comune di Corato e Prefettura di Bari, che non ha mai ceduto a derive populistiche, com'è invece stile di certe forze politiche, è sempre stata segnata, negli anni dell'amministrazione De Benedittis, da moderazione, equilibrio, condivisione di analisi rigorose e riconoscimento delle rispettive funzioni.

Tutto ciò oggi dà i suoi buoni frutti, in termini di risposte molto attese dalla cittadinanza. Il Comune di Corato, per quanto di sua competenza, ha investito importanti risorse economiche sul versante sicurezza.

Innanzitutto, si è messo mano al rilancio delle politiche del personale, rimaste ferme per decenni, con il conseguente crollo numerico dei dipendenti comunali, inclusi gli agenti di Polizia Locale.

Dal 2021 a oggi sono stati svolti due concorsi pubblici per assumere nuovi agenti di Polizia Locale, oltre a ben quattro bandi di mobilità. Attualmente, tutto il personale è tornato ad aumentare. La tendenza, quindi, è stata invertita anche se la strada per colmare il gap numerico è ancora lunga.

È stato confermato e rafforzato, inoltre, l'affidamento agli istituti privati di vigilanza per sovrintendere alla tutela del patrimonio pubblico presidiando in modo stabile sette giorni su sette le principali piazze della nostra città.

Allo stesso tempo, sono stati fatti investimenti nel settore delle politiche educative e sociali, al fine di supportare, in primo luogo, le scuole, nelle azioni di contrasto all'abbandono del percorso di studi, così come è stata notevolmente rafforzata la presenza a casa degli educatori, in favore di contesti familiari particolarmente fragili, in cui può annidarsi il rischio devianza. Inoltre, sono più che raddoppiati i posti nei centri diurni per ragazzi, passati da 60 a 120.

Sarebbe ingenuo e riduttivo, infatti, pensare di scaricare problemi complessi esclusivamente sulle forze dell'ordine, a cui va, invece, il grazie del sindaco e dell'intera amministrazione comunale, per il quotidiano lavoro svolto in città».
  • Corato
Altri contenuti a tema
Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro La sua officina è diventata un punto di riferimento per l'intero Nord Barese
Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Il costo totale dell’intervento è pari a 500mila euro
Ritrovata Audi Q3 rubata era parcheggiata davanti a una villa Ritrovata Audi Q3 rubata era parcheggiata davanti a una villa L'auto, risultata trafugata ad Andria, è stata rinvenuta dalle Guardie Campestri
Concerto dei Coma Cose, il sindaco De Benedittis pro Palestina: «No alla guerra» Concerto dei Coma Cose, il sindaco De Benedittis pro Palestina: «No alla guerra» Il messaggio di pace del primo cittadino di Corato prima dello spettacolo
Polizia di Stato, i servizi di prevenzione svolti a Corato Polizia di Stato, i servizi di prevenzione svolti a Corato La nota della Questura di Bari sui controlli effettuati
Appuntamento dal medico per l'estorsione: a Corato arrestato 40enne Appuntamento dal medico per l'estorsione: a Corato arrestato 40enne L'uomo avrebbe tentato di ottenere una seconda tranche di denaro dopo aver incassato la prima
Avevano sparato nel centro storico di Corato: arrestati marito e moglie Avevano sparato nel centro storico di Corato: arrestati marito e moglie Il provvedimento cautelare, eseguito questa mattina, vede indagate cinque persone
Accoltellamento nel centro di Corato: ragazzo ferito, indagini in corso Accoltellamento nel centro di Corato: ragazzo ferito, indagini in corso Mistero sul movente ancora un grave episodio che mina la sicurezza dei cittadini
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.