Depuratore
Depuratore
Attualità

A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria

Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica

"Nella prima settimana del mese di settembre inizieranno i lavori per il ripristino dell'impianto di affinamento delle acque reflue di Andria. Questa mattina ho effettuato un sopralluogo con i tecnici del Consorzio di Bonifica "Terre d'Apulia" al fine di comprendere lo stato dei luoghi e l'entità degli interventi da effettuare". Così il consigliere regionale Filippo Caracciolo.

"Dopo un'opportuna e costruttiva interlocuzione con il Consorzio di Bonifica - afferma Caracciolo - si è arrivati al recepimento delle somme necessarie (147mila euro) da destinare agli interventi di ripristino di un impianto la cui importanza strategica è fondamentale, vista la vocazione agricola del territorio andriese. In un periodo di grande crisi idrica, con la riattivazione dell'impianto di affinamento di Andria, unitamente a quello di Barletta, si potranno offrire notevoli vantaggi agli agricoltori sia da un punto di vista ambientale che economico: il tutto a beneficio di un territorio ricco di colture di pregio".

"Il ripristino della vasca servirà ad effettuare le operazioni di disinfezione dell'acqua proveniente dal depuratore di Aqp in modo tale da poterla poi utilizzare per l'irrigazione. Vigilerò sull'andamento di lavori fondamentali per tutto il comparto agricolo del territorio".
  • Andria
Altri contenuti a tema
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Per questa occasione è intervenuto nei giorni scorsi il Comitato omonimo che ha lanciato un appello
Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Intervento della Polizia locale e dei V igili del fuoco nel Ciappetta Camaggio
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti n segnale di unità politica che certificherebbe il lavoro di tutti i soggetti in campo
Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
Bomba ad Andria, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia Bomba ad Andria, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia L'esplosione causata dall'assemblaggio e dalla deflagrazione simultanea di 24 petardi di categoria F4
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.