Delfino a Trani
Delfino a Trani
Attualità

A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza

L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat

"Era tra la gente, tra gli scogli, mentre tra immersioni veloci e piccole acrobazie cercava di mangiare quanto più possibile .ieri sera alle 20.30 su segnalazione della Capitaneria di Porto di Barletta e di molti bagnanti presenti alla "seconda spiaggia" a Trani, scatta l'emergenza del "delfino in difficoltà"...raggiungo la zona ma nel frattempo il delfino che si era abbondantemente ingozzato di pesce decide di lasciare la spiaggia...ed ora vi faccio vedere il video del delfino, un video molto bello e che ci deve fare riflettere!! Quando si avvicinano troppo alla costa cerchiamo di non disturbarli né tantomeno di toccarli ..." ... Perché potrebbero diventare da dolci e mansueti anche aggressivi e potrebbe essere anche pericoloso" , ci aggiunge Pasquale Salvemini. È suo il post da cui abbiamo tratto, autorizzati, il testo che abbiamo pubblicato integralmente.

Nello stesso giorno in cui sta facendo il giro del web il video che mostra cinque delfini nuotare al largo di Trani al tramonto - un momento emozionante, osservato e ripreso da lontano con rispetto - un altro avvistamento ha suscitato reazioni diverse: quello di un delfino vicino alla riva della seconda spiaggia, diffuso da Pasquale Salvemini, responsabile WWF Molfetta e attivo nel recupero e reinserimento delle tartarughe a Trani.

Nel video col drone si vede chiaramente una persona cercare di avvicinarsi troppo all'animale, con un bambino tra le braccia gesto che ha spinto Salvemini a lanciare un appello accorato: *«Non disturbiamo queste creature. Osserviamole con stupore, ma da lontano. Il contatto può causare stress e disorientamento»*.

Due episodi nello stesso giorno, due approcci diversi. Il primo ha celebrato l'armonia con la natura. Il secondo ricorda quanto sia importante conoscere e rispettare gli equilibri del mare.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.