The Smallest Street ad Andria
The Smallest Street ad Andria
Territorio

Abbellisce il vicolo, ma viene multato: la beffa per un virtuoso cittadino

La storia arriva da Andria. «Ho rimosso tutto ma mi piange il cuore»

«Ho rimosso tutto come vogliono dal Comune, ma mi piange il cuore». A dichiararlo è il cittadino andriese Antonio Vilella, che per molto tempo si è preso cura di un luogo affascinante allocato nel cuore del centro storico cittadino: il primo Vicolo Casalino con la "Stradina più Stretta" al primo Vicolo San Bartolomeo.

Una cura costante e meticolosa che ha salvato negli ultimi tre anni quella zona del centro antico dall'incuria istituzionale, dal degrado, dalla sporcizia e dall'accumulo di rifiuti di ogni genere e dalla perversione di chi la utilizzava per farci di tutto. Un'abnegazione ed un senso civico del signor Antonio Vilella e della sua famiglia che ha fatto registrare anche le positive prese di posizione della sindaca di Andria Giovanna Bruno che ne aveva pubblicamente elogiato l'opera volontaristica e la bellezza di quel luogo restituito alla fruizione dei turisti e dei cittadini.

«Quelle stesse istituzioni – scrive Unibat - che hanno elogiato questa opera sono state quelle che, a distanza di tre anni, ne hanno decretato la morte. Una sconfitta rappresentata dalla rimozione degli arredi floreali, delle piante e delle suppellettili artigianali che rendevano quel luogo magico, straordinario ed apprezzato da tutti». Il sig. Vilella, infatti, è stato multato dalla Polizia Locale per occupazione di suolo pubblico: stava iniziando a decorare la stradina con i cuori di San Valentino ma è stato costretto a rimuovere tutto poichè non era in possesso delle autorizzazioni necessarie.

Continua a leggere la notizia su AndriaViva

  • Andria
Altri contenuti a tema
Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
Bomba ad Andria, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia Bomba ad Andria, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia L'esplosione causata dall'assemblaggio e dalla deflagrazione simultanea di 24 petardi di categoria F4
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
"R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città "R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città Tante e diverse iniziative già partite lo scorso fine settimana in collaborazione con associazioni e cittadini
Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana
Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria L'intervento della Polizia Locale su denuncia della vittima
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.