Finanza
Finanza
Cronaca

Abusi edilizi e reati ambientali: sequestrato un opificio a Castellana Grotte

Intervento della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza della compagnia di Monopoli, nell'ambito di un'indagine in materia di tutela ambientale, ha rilevato diverse irregolarità all'interno di uno stabilimento industriale a Castellana Grotte per il quale il gip del Tribunale di Bari ha disposto il sequestro preventivo: assenza di autorizzazioni per lo scarico delle acque reflue industriali nei terreni agricoli, sversamento illecito di acidi, soluzioni alcaline ed acque di lavaggio direttamente nel sottosuolo, abusi edilizi.

Inoltre è stato denunciato il rappresentante legale della stessa azienda che opera nel settore della ossidazione e verniciatura di metalli. Dalle verifiche l'opificio, che per le tipologie di prodotti chimici utilizzati (acido solforico e cromo) rientra nella casistica "di industrie insalubri a rischio di incidente rilevante", è risultato privo dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia), della valutazione di impatto ambientale, e delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.

Le ispezioni all'interno dello stabilimento industriale sono state eseguite anche con personale del dipartimento di geologia dell'Università di Bari per l'analisi dell'intero ciclo produttivo: dall'immersione dei semilavorati nelle vasche di ossidazione al percorso dei reflui fino allo smaltimento dei fanghi e dei liquami. Secondo quanto accertato dagli inquirenti nel sottosuolo, monitorato da un georadar, nel tempo sono state eseguite diverse operazioni di movimento terra non giustificate.

All'interno dello stabilimento che si estende su un'area di oltre 7mila metri quadri gli investigatori, inoltre, hanno accertato anche una serie di violazioni urbanistiche con la realizzazione di ampliamenti non autorizzati tra locali tecnici e tettoie.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
Tragedia sfiorata ad Andria: caduti due alberi sulla strada che porta a Castel del Monte Tragedia sfiorata ad Andria: caduti due alberi sulla strada che porta a Castel del Monte Intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Castellana Grotte sotto shock per la morte di un giovane motociclista di 20 anni Castellana Grotte sotto shock per la morte di un giovane motociclista di 20 anni Viaggiava in sella a una moto quando, per cause ancora da accertare, si è scontrato con un’automobile
Appalti e incarichi, nuovo terremoto a Molfetta: 8 indagati tra cui il Sindaco Appalti e incarichi, nuovo terremoto a Molfetta: 8 indagati tra cui il Sindaco L’inchiesta della Procura della Repubblica di Trani: interrogatorio preventivo il 2 maggio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.