Finanza
Finanza
Cronaca

Abusi edilizi e reati ambientali: sequestrato un opificio a Castellana Grotte

Intervento della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza della compagnia di Monopoli, nell'ambito di un'indagine in materia di tutela ambientale, ha rilevato diverse irregolarità all'interno di uno stabilimento industriale a Castellana Grotte per il quale il gip del Tribunale di Bari ha disposto il sequestro preventivo: assenza di autorizzazioni per lo scarico delle acque reflue industriali nei terreni agricoli, sversamento illecito di acidi, soluzioni alcaline ed acque di lavaggio direttamente nel sottosuolo, abusi edilizi.

Inoltre è stato denunciato il rappresentante legale della stessa azienda che opera nel settore della ossidazione e verniciatura di metalli. Dalle verifiche l'opificio, che per le tipologie di prodotti chimici utilizzati (acido solforico e cromo) rientra nella casistica "di industrie insalubri a rischio di incidente rilevante", è risultato privo dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia), della valutazione di impatto ambientale, e delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.

Le ispezioni all'interno dello stabilimento industriale sono state eseguite anche con personale del dipartimento di geologia dell'Università di Bari per l'analisi dell'intero ciclo produttivo: dall'immersione dei semilavorati nelle vasche di ossidazione al percorso dei reflui fino allo smaltimento dei fanghi e dei liquami. Secondo quanto accertato dagli inquirenti nel sottosuolo, monitorato da un georadar, nel tempo sono state eseguite diverse operazioni di movimento terra non giustificate.

All'interno dello stabilimento che si estende su un'area di oltre 7mila metri quadri gli investigatori, inoltre, hanno accertato anche una serie di violazioni urbanistiche con la realizzazione di ampliamenti non autorizzati tra locali tecnici e tettoie.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.