Spiaggia
Spiaggia
Cronaca

Abusivismo nelle spiagge libere in Puglia: 800 ombrelloni sequestrati in tre mesi

Anche 1.400 lettini e 16 denunciati in seguito ai controlli della Guardia di Finanza

Dallo scorso mese di giugno, i finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, dislocati su tutto il territorio pugliese, hanno condotto varie attività inerenti al contrasto dell'occupazione abusiva del demanio per arginare l'illegalità sugli arenili e sulle coste e garantire la libera fruizione delle spiagge del litorale.

In tale ambito, sono emerse numerose irregolarità, tra le quali l'occupazione abusiva di circa 20.000 m2 di demanio marittimo sul quale erano stati posizionati, senza alcuna autorizzazione, 800 ombrelloni e 1.400 lettini. 16 soggetti responsabili degli illeciti sono stati pertanto denunciati. A seguito di controlli effettuati presso tali stabilimenti balneari sulla costa barese e foggiana, sono stati altresì individuati 9 lavoratori in nero e 2 lavoratori irregolari, in relazione ai quali sono stati sanzionati 13 soggetti.

Il lavoro delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari - avviato dopo un'attenta analisi di rischio e un'attività di controllo capillare del territorio eseguito con l'ausilio dei mezzi aeronavali - ha così permesso di porre fine agli abusi, che costituiscono ostacolo alla crescita di un mercato pienamente concorrenziale, restituendo nel contempo alla cittadinanza la piena facoltà di riappropriarsi di quegli spazi di litorale e di mare che, per la loro stessa natura, non possono che essere destinati al pubblico, libero e gratuito utilizzo.

I controlli del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, che proseguiranno lungo tutta la costa e sul demanio pugliese, valorizzano ulteriormente il ruolo di "Polizia del mare" della Guardia di Finanza.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Alcuni familiari delle vittime, giunti sul posto, sono stati colti da malore per il dolore
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.