Bersaglieri
Bersaglieri
Attualità

Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno

Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia

La città di Andria ospiterà domenica 15 Giugno 2025 il Raduno Regionale dei Bersaglieri, che sarà dedicato ai Caduti della prima guerra mondiale in occasione del 110° anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia. Ad organizzarlo è la sezione di Andria dell'Associazione Nazionale Bersaglieri.
Il suo presidente Cavalier Bersagliere Nunzio Cafagna ricorda che «il 24 Maggio 1915 l'esercito marciava verso i confini contro l'Impero Austro-Ungarico ignaro del grande costo che avrebbe pagato in termini di vite umane e di feriti invalidi e mutilati. Con questo raduno vogliamo ricordare anche i tantissimi figli della Puglia che morirono con onore sui campi di battaglia nei reggimenti dei bersaglieri».

Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia: tra le altre anche San Ferdinando, Canosa di Puglia, Barletta, Giovinazzo, Bari, Altamura, Turi, Valenzano, Toritto, Taranto, Crispiano, Cavallino, Lecce, Bovino, e Foggia.

Insieme al Sindaco di Andria Giovanna Bruno saranno presenti Autorità Civili e Militari, il Presidente dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, il Gen. Giuseppenicola Tota, il presidente regionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, il Gen. Antonio Raffaele. Sarà presente anche la Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura con il Lgt. Giovanni Carrozzo e la Fanfara dell'A.N.B. della sezione di Terlizzi.

«Questo raduno vuole celebrare anche il 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri, che nacque il 18 giugno 1836 – spiega il presidente prov. Bat dell'ANB, Antonio Lomuscio - E' un'occasione questa per rilanciare i valori di patria, libertà e del diritto dei popoli ad autodeterminarsi a cui noi Bersaglieri di Pace siamo votati, ma anche per ricordare il senso di lealtà, dovere e spirito di sacrificio che sono alla base del nostro servizio».
Questo il programma: ammassamento in Piazza dei Bersaglieri alle ore 9,30 per la deposizione dei fiori; alle ore 10,15 in Parco IV Novembre ONORE AI CADUTI con la deposizione della corona d'alloro, con Inno nazionale e allocuzioni celebrative. Alle 10.45 è in programma, invece, il corteo per le vie del centro: C.so Cavour, Viale Crispi, Via R. Margherita, Piazza Imbriani, Via De Gasperi, C.so Cavour, Viale Roma, Piazza Trieste e Trento, Via Napoli, Viale Venezia Giulia, Monumento ai Bersaglieri.
Sarà allestito anche un info-point per illustrare l'attività dell'Esercito e del Corpo dei bersaglieri.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Al "Bonomo" di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al "Bonomo" di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Bimba di 11 anni investita ad Andria, trasportata a Bari: è grave Bimba di 11 anni investita ad Andria, trasportata a Bari: è grave È accaduto intorno ieri in Viale Pietro Nenni
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.