Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Ad Andria una signora tenta di occupare abusivamente la stanza di un B&B

Pesanti minacce all’host della struttura ricettiva. Sul posto l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri

Un fenomeno sempre più dilagante quello di occupare abusivamente le stanze di una struttura alloggiativa. L'ultimo episodio ha coinvolto un B&B di Andria, dove una signora, poco più che trentenne, ha tentato con sua figlia, di circa 16 anni, di proseguire, a titolo gratuito, il pernotto nel B&B, nonostante fosse giunto a termine il suo periodo di prenotazione.

Dopo che l'host, ha invitato più volte l'ospite a lasciare l'immobile, è stata pesantemente minacciata dalla stessa e da un uomo (amico della signora), che coinvolto nell'episodio, si è presentato con un pitbull intimorendo la titolare a non rifiutare il pernotto della mamma e della figlia. Per il contraccolpo subito, l'host ha chiamato immediatamente le Forze dell'ordine, mettendo così in fuga i malintenzionati. La pattuglia dei Carabinieri del nucleo radiomobile della locale Compagnia, una volta giunta sul posto, ha raccolto tutte le informazioni legate al concitato e violento episodio, così come sono state acquisite tutte le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti sul luogo.

Il settore hospitality in Italia è un settore in rapido sviluppo. E nonostante l'Italia goda di un impatto economico alto, non esistono ancora strumenti legislativi necessari per tutelare l'attività dell'host dalle occupazioni abusive. Fortunatamente, l'episodio accaduto ad Andria ha avuto un risvolto positivo, dal momento che gli ospiti, spaventati dall'arrivo dei Carabinieri, hanno abbandonato la struttura. Molto spesso, però, è bene rendersi conto che chi occupa un immobile lo sa fare ad arte e che il suo scopo è guadagnare tempo. Farà di tutto per trovare il locatore in errore. E in questo caso le forze dell'ordine non sarebbero in grado di intervenire senza un'ordinanza di un giudice, senza considerare, inoltre, che le tempistiche per uno sfratto sono piuttosto lunghe tanto più quando fra gli occupanti c'è un minore.

Nonostante il problema dell'occupazione abusiva sia piuttosto diffuso in Italia, non c'è ancora chiarezza dal punto di vista legislativo e gli host non sono tutelati abbastanza. Mentre la politica si affanna a studiare come tassare le attività ricettive, sarebbe molto più utile studiare delle leggi in grado di stigmatizzare questo problema, che è a tutti gli effetti una truffa ai danni dei proprietari degli immobili.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.