Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Ad Andria una signora tenta di occupare abusivamente la stanza di un B&B

Pesanti minacce all’host della struttura ricettiva. Sul posto l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri

Un fenomeno sempre più dilagante quello di occupare abusivamente le stanze di una struttura alloggiativa. L'ultimo episodio ha coinvolto un B&B di Andria, dove una signora, poco più che trentenne, ha tentato con sua figlia, di circa 16 anni, di proseguire, a titolo gratuito, il pernotto nel B&B, nonostante fosse giunto a termine il suo periodo di prenotazione.

Dopo che l'host, ha invitato più volte l'ospite a lasciare l'immobile, è stata pesantemente minacciata dalla stessa e da un uomo (amico della signora), che coinvolto nell'episodio, si è presentato con un pitbull intimorendo la titolare a non rifiutare il pernotto della mamma e della figlia. Per il contraccolpo subito, l'host ha chiamato immediatamente le Forze dell'ordine, mettendo così in fuga i malintenzionati. La pattuglia dei Carabinieri del nucleo radiomobile della locale Compagnia, una volta giunta sul posto, ha raccolto tutte le informazioni legate al concitato e violento episodio, così come sono state acquisite tutte le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti sul luogo.

Il settore hospitality in Italia è un settore in rapido sviluppo. E nonostante l'Italia goda di un impatto economico alto, non esistono ancora strumenti legislativi necessari per tutelare l'attività dell'host dalle occupazioni abusive. Fortunatamente, l'episodio accaduto ad Andria ha avuto un risvolto positivo, dal momento che gli ospiti, spaventati dall'arrivo dei Carabinieri, hanno abbandonato la struttura. Molto spesso, però, è bene rendersi conto che chi occupa un immobile lo sa fare ad arte e che il suo scopo è guadagnare tempo. Farà di tutto per trovare il locatore in errore. E in questo caso le forze dell'ordine non sarebbero in grado di intervenire senza un'ordinanza di un giudice, senza considerare, inoltre, che le tempistiche per uno sfratto sono piuttosto lunghe tanto più quando fra gli occupanti c'è un minore.

Nonostante il problema dell'occupazione abusiva sia piuttosto diffuso in Italia, non c'è ancora chiarezza dal punto di vista legislativo e gli host non sono tutelati abbastanza. Mentre la politica si affanna a studiare come tassare le attività ricettive, sarebbe molto più utile studiare delle leggi in grado di stigmatizzare questo problema, che è a tutti gli effetti una truffa ai danni dei proprietari degli immobili.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill L’episodio è accaduto nella notte di martedì
Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Il 63enne è rimasto schiacciato dal mezzo che guidava
Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Agiva nella provincia di Taranto ma anche in Basilicata ed Emilia Romagna
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino venuto a mancare il 5 maggio
Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Il provvedimento del collegio di disciplina dell'Ateneo barese
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.