Aereo
Aereo
Attualità

Traffico aereo, ad agosto oltre 1 milione di passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi

Incremento del +22,5% rispetto allo stesso mese del 2019

Buone notizie per il traffico aereo in Puglia che ad agosto ha fatto segnare un incremento anche rispetto al periodo pre-pandemia: I passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 1.093.460, il +22,5% rispetto allo stesso mese del 2019.

Di questi, 569.819 (+33,1%) sono stati i passeggeri di linea nazionale, 505.668 (+17,6%) quelli di linea internazionale. In dettaglio, lo scorso mese, i passeggeri in arrivo e partenza da Bari sono stati 714.004 (+20%); più marcato, +33%, l'incremento per la linea nazionale, leggermente inferiore (+16,1%) quello della linea internazionale. Su Brindisi i passeggeri sono stati 379.456, il +27,4 rispetto allo stesso mese del 2019, con un incremento che si è attestato al +3,2% per la linea nazionale e al +22,3% per la linea internazionale. Su base annua, tra Bari e Brindisi, i passeggeri sono stati 6.219.243, il + 13,1% rispetto ai 5.496.725 passeggeri dei primi otto mesi del 2019.

"La Puglia e i suoi aeroporti - dichiara il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - non hanno tradito le attese. L'eccellente lavoro svolto che ci ha visto impegnati anche durante la fase più acuta dell'emergenza pandemica ha messo la nostra rete aeroportuale nelle condizioni ideali per affrontare con grande slancio la ripresa. Non è per caso, quindi, che Bari e Brindisi siano tra i pochissimi aeroporti che non solo hanno colmato il gap rispetto al periodo pre-pandemico, ma addirittura hanno registrato sensibili indici di crescita".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.