Comune di Trani
Comune di Trani
Attualità

Aggressione ad un’assistente sociale del Comune di Trani

Episodio reso noto dalla Cgil con un comunicato ufficiale

«Sono trascorsi solo pochi mesi dall'ultima aggressione di un nostro collega funzionario dell'Area Urbanistica del Comune di Trani, in ufficio e nell'esercizio delle sue funzioni, era solo il 16 maggio scorso.

Il giorno successivo abbiamo provato a denunciare pubblicamente sugli organi di stampa quanto accaduto, con lo stesso comunicato abbiamo provato a sensibilizzare ed a sollecitare l'Amministrazione comunale di Trani, in particolare il Sindaco della Città, chiedendo un incontro urgente finalizzato a risolvere e contrastare tali eventi a tutela della sicurezza dei lavoratori. Ma il Sindaco ha ritenuto di snobbare quanto da noi denunciato ma soprattutto di snobbare la problematica che affligge i sui uffici: "la sicurezza dei suoi dipendenti"». Lo dicono il coordinatore Funzioni locali, Roberto Cannone e Ileana Remini, segretaria generale Fp Cgil Bat in merito a quanto accaduto a distanza di pochi mesi: «una nostra collega assistente sociale – fanno sapere - nell'esercizio delle sue funzioni ed in ufficio ieri (30 agosto) ha subito una gravissima aggressione che solo per miracolo non si è trasformata in tragedia. Era il 17 maggio quando sempre nella nostra pubblica denuncia, sensibilizzavamo l'Amministrazione comunale ad una particolare attenzione proprio sui Servizi Sociali ma evidentemente…».

«Questa Organizzazione sindacale, condanna fermamente il vile gesto esprimendo piena solidarietà alla collega ed ai dipendenti e dice anche basta! Il Sindaco di Trani, l'Amministrazione tutta, Dirigenti compresi, devono assumere con fattiva responsabilità tutte le azioni utili alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavori dei propri dipendenti. È il momento di attivarsi affinché questa Amministrazione comunale, capisca che è giunta l'ora di dare il via ad una vera politica del personale con regole a salvaguardia del principio di sicurezza, cosa che purtroppo non accade da decenni. Per queste motivazioni siamo pronti fin da ora a chiedere un tavolo al Prefetto della Bat dott.ssa Rossana Riflesso che coinvolga l'Amministrazione comunale di Trani affinché si ponga fine a questa incresciosa e pericolosa situazione, nella speranza di non dover più apprendere dagli organi di stampa notizie di aggressioni ma soprattutto a tutela del ruolo delicato svolto dai dipendenti del Comune, alle prese con sempre maggiori e delicati adempimenti». Così si esprimono Cannone e Remini sulle problematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro, tema diventato nuovamente d'attualità dopo questa aggressione.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.