Aggressione
Aggressione
Cronaca

Aggressione a una pattuglia delle Guardie Rurali di Trani

Interviene il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre

È il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre, dott. Pantaleo Magarelli, a inviare un messaggio di solidarietà al presidente del corpo Guardie Rurali di Trani Peppino Nardò, a seguito del gravissimo episodio, l'ennesimo fatto criminoso che poteva però avere conseguenze molto pesanti, di un'aggressione ai danni di una pattuglia in servizio nell'agro di Trani violentemente presa a sassate mentre tentava di sventare un furto di olive.
Lo riportiamo integralmente.

"Sento il dovere di esprimere la massima solidarietà e vicinanza al Presidente del Consorzio Guardie Rurali di Trani, Giuseppe Nardò, oltre al personale tutto, per la vile aggressione subita alcune notti addietro ai danni di una pattuglia del Consorzio in servizio presso l'agro tranese, fatta oggetto di una vera e propria sassaiola, con gravi danni al mezzo e seri rischi per l'incolumità degli operatori, i quali erano intenti a sventare il furto di un grosso quantitativo di olive.
Fortunatamente l'episodio non ha avuto ben più serie conseguenze.
Tuttavia, è un segnale innegabile che nelle campagne si respiri un clima sempre più difficile, con individui disposti ad azioni predatorie sempre più recrudescenti.
Confidiamo che la vicinanza delle istituzioni, dimostrata verso la nostra realtà nelle settimane scorse, attraverso la convocazione a tavoli tecnici in Prefettura e Questura per la campagna olivicola 2023/2024, perduri costantemente nel tempo, attraverso forme di collaborazione più concrete, che valorizzino realmente l'importante realtà dei Consorzi di Vigilanza Campestre pugliesi, che costituiscono un "unicum" nel panorama del settore della vigilanza privata ai sensi dell'art. 133 del T.U.L.P.S.
Solo così, con il supporto insostituibile delle Forze dell'Ordine e con una attività di prevenzione mirata – conclude Magarelli – si potranno fronteggiare episodi odiosi, come quello accaduto a Trani.
  • Trani
Altri contenuti a tema
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.