Aggressione
Aggressione
Cronaca

Aggressione a una pattuglia delle Guardie Rurali di Trani

Interviene il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre

È il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre, dott. Pantaleo Magarelli, a inviare un messaggio di solidarietà al presidente del corpo Guardie Rurali di Trani Peppino Nardò, a seguito del gravissimo episodio, l'ennesimo fatto criminoso che poteva però avere conseguenze molto pesanti, di un'aggressione ai danni di una pattuglia in servizio nell'agro di Trani violentemente presa a sassate mentre tentava di sventare un furto di olive.
Lo riportiamo integralmente.

"Sento il dovere di esprimere la massima solidarietà e vicinanza al Presidente del Consorzio Guardie Rurali di Trani, Giuseppe Nardò, oltre al personale tutto, per la vile aggressione subita alcune notti addietro ai danni di una pattuglia del Consorzio in servizio presso l'agro tranese, fatta oggetto di una vera e propria sassaiola, con gravi danni al mezzo e seri rischi per l'incolumità degli operatori, i quali erano intenti a sventare il furto di un grosso quantitativo di olive.
Fortunatamente l'episodio non ha avuto ben più serie conseguenze.
Tuttavia, è un segnale innegabile che nelle campagne si respiri un clima sempre più difficile, con individui disposti ad azioni predatorie sempre più recrudescenti.
Confidiamo che la vicinanza delle istituzioni, dimostrata verso la nostra realtà nelle settimane scorse, attraverso la convocazione a tavoli tecnici in Prefettura e Questura per la campagna olivicola 2023/2024, perduri costantemente nel tempo, attraverso forme di collaborazione più concrete, che valorizzino realmente l'importante realtà dei Consorzi di Vigilanza Campestre pugliesi, che costituiscono un "unicum" nel panorama del settore della vigilanza privata ai sensi dell'art. 133 del T.U.L.P.S.
Solo così, con il supporto insostituibile delle Forze dell'Ordine e con una attività di prevenzione mirata – conclude Magarelli – si potranno fronteggiare episodi odiosi, come quello accaduto a Trani.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Trani, caos all’incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis: lavori iniziati senza segnalazioni Trani, caos all’incrocio tra via Malcangi e viale De Gemmis: lavori iniziati senza segnalazioni Diversi cittadini denunciano disagi alla viabilità
Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Trani piange la morte improvvisa di Raffaele Mastrapasqua, titolare del Bistrot Malcangi Non aveva cinquant'anni, con lo zio era stato titolare del caffè Fellini
Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre Riposino in pace, ma non troppo: "sfratti" nel Cimitero di Trani, il loculo non è per sempre La concessione è rinnovabile ma molti cittadini si lamentano per la modalità della comunicazione
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.