Lungomare di Bari
Lungomare di Bari
Cronaca

Aggressione omofoba nel centro di Bari, colpi di pietra contro tre ragazzi

La denuncia delle vittime affidata alle pagine del Bari pride: «Nessuno è intervenuto»

Un episodio di violenza a carattere omofobo si è verificato ieri sera nel pieno centro di Bari, all'altezza del lungomare monumentale. L'episodio è stato denunciato dalle tre vittime, affidandosi alle pagine social del Bari pride che hanno riportato il messaggio.

Sui social di Bari pride si legge: «Eravamo in tre e a partire dalla pizzeria Piccinni 28, siamo stati aggrediti da dei ragazzini in gruppo che ci hanno cominciato a lanciare delle pietre addosso. Nonostante le urla, con l'intento di attirare l'attenzione di qualcuno in cerca di aiuto, il personale della pizzeria uscito dal locale, nonostante avesse piena visuale della scena è rimasto completamente indifferente, limitandosi a guardare. Tanto che l'aggressione è proseguita per tutto il nostro tragitto fino al lungomare, in un tentativo di seminarli in qualche modo. Ovviamente tutto ciò, anche a danno di veicoli in sosta che venivano colpiti a loro volta».

La ricostruzione prosegue: «Arrivati a largo Eroi del mare, nonostante la presenza di famiglie, adulti e vari passanti nessuno ha fatto nulla, nemmeno una parola. Nonostante sia stato proprio qui che alla mia domanda "posso chiedervi perché lo state facendo?" è stata urlata in risposta da uno di questi ragazzini "perché siete ric*hioni". Siamo tremendamente amareggiati oltre che dalla violenza di questo gruppo di ragazzi, soprattutto dalla indifferenza delle diverse persone che hanno assistito all'accaduto e si sono limitate semplicemente a guardare, nonostante fosse palese il nostro bisogno di aiuto».

Poi l'amaro commento delle tre vittime: «Episodi come questo sono all'ordine del giorno e il modo in cui quei ragazzini si sentissero completamente autorizzati a continuare nonostante la gente senza paura ne è la prova agghiacciante. Il messaggio che vuole passare è pertanto quello di non restare indifferenti davanti a situazioni analoghe a questa, che siano di violenza anche solo verbale, che anche qui non è mancata. Nel 2023 in una città metropolitana come quella di Bari episodi del genere non dovrebbero esistere e non esisterebbero se ci fosse una coscienza collettiva o per lo meno maggiori controlli da parte delle autorità. Infatti in tutto il tragitto, eravamo alla disperata ricerca di una pattuglia che potesse intervenire. Ma ovviamente non è stato possibile».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto L'auto guidata dal 75enne si è scontrata con un altro veicolo finendo contro un albero: ferite le tre persone a bordo
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.