Ospedale di Altamura
Ospedale di Altamura
Attualità

All’Ospedale "Perinei" di Altamura la prima donazione di organi

Eseguito un prelievo di fegato da donatore, pronto per salvare un’altra vita

È terminato da poco all'Ospedale Perinei di Altamura il primo intervento di prelievo di organo da donatore. L'operazione – durata quasi 5 ore – ha permesso di prelevare il fegato di una persona deceduta ieri per poi procedere al trasferimento dell'organo al centro regionale trapianti dell'ospedale Policlinico di Bari dove sta per essere donato e impiantato in un altro paziente.

Si tratta della prima procedura di prelievo di organi eseguita nel presidio della Murgia: a curare l'intervento una equipe chirurgica del centro trapianti regionale, affiancata dagli anestesisti dalla Unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione e terapia antalgica del Perinei, guidata dal dottor Sante Popolizio, con il coordinamento del Dipartimento anestesiologico della ASL, di cui è responsabile il dottor Domenico Milella.

"L'incremento delle attività di trapianto d'organi e tessuti rappresenta uno dei principali obiettivi del Servizio Sanitario Nazionale – spiega il direttore sanitario della ASL, Luigi Rossi – per raggiungerlo è necessario sostenere e promuovere la donazione che attualmente rappresenta la principale fonte utilizzabile per soddisfare, almeno in parte, le necessità dei pazienti in lista d'attesa".

"Il comitato aziendale – aggiunge - coordinato dal dottor Giuseppe Tarantino – è molto attivo anche in una costante azione sensibilizzazione e formazione dei clinici coinvolti in questo processo".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Carovana della prevenzione, oggi esami gratuiti a Spinazzola Carovana della prevenzione, oggi esami gratuiti a Spinazzola Progetto nelle periferie delle città con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza
Carenza cronica di medici: bando della Asl Brindisi per assumere dall'estero Carenza cronica di medici: bando della Asl Brindisi per assumere dall'estero Pubblicata la delibera con l'avviso pubblico per la manifestazione d'interesse
Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Le sue condizioni sono stabili
In Puglia record di trapianti: 9 in 48 ore al Policlinico di Bari In Puglia record di trapianti: 9 in 48 ore al Policlinico di Bari Continua l'opera di eccellenza del Centro Regionale Trapianti
Altamura, stage dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta da sala operatoria Altamura, stage dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta da sala operatoria L’impiego delle più moderne tecnologie nella ASL Bari, supporto formativo anche per l'Università
Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare La struttura include centro vaccinazioni, sala prelievi e guardia medica
Castellana Grotte, da oggi l’attività del presidio di Salute Mentale Castellana Grotte, da oggi l’attività del presidio di Salute Mentale Lo stop era stato legato alla pandemia
Minervino Murge, partorisce a casa grazie al 118: mamma e figlia stanno bene Minervino Murge, partorisce a casa grazie al 118: mamma e figlia stanno bene Importante l'arrivo dei soccorsi per aiutare la donna
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.