Hacker
Hacker
Cronaca

Attacco hacker al Consiglio comunale di Trieste: denunciato un residente in Puglia

Un 33enne di origini toscane ha creato scompiglio durante l'assemblea del 15 febbraio scorso

Un 33enne di origini toscane ma residente in Puglia è stato denunciato dalla Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia e la Digos di Trieste, in collaborazione con il Cosc della Puglia e la Digos di Lecce per l'attacco al Consiglio Comunale di Trieste avvenuto il 15 febbraio scorso.

Quel giorno ignoti si erano introdotti nel corso della seduta che si stava svolgendo interamente online, facendo apparire il logo del movimento 'V_V' al posto delle webcam di alcuni consiglieri e bombardando la chat, utilizzata per regolare i lavori, con frasi provocatorie e diffamanti dal contenuto no-vax e no-green pass. Erano state diffuse 29.000 parole diffamatorie pubblicate sulla chat, nei circa 1000 post inseriti dagli incursori nel giro di quattro minuti e i lavori del Consiglio erano ripresi un'ora dopo.

Gli incursori facevano figurare le proprie connessioni come provenienti da ogni parte del mondo, da città come Los Angeles o New York. L'uomo è stato sottoposto a perquisizione domiciliare e informatica; nella sua abitazione sono state trovate maschere antigas, magliette e adesivi con il logo V_V, ricevitore in radiofrequenza ma anche bombolette spray di colore rosso.

Alla vista della Polizia, l'uomo ha lanciato il reset del proprio cellulare, nel tentativo di cancellare ogni traccia a suo carico. Secondo gli investigatori, l'azione non può essere considerata una bravata in quanto avrebbe potuto rinfocolare situazioni critiche e tese dal punto di vista dell'ordine pubblico in una città "simbolo" delle proteste dei movimenti no-vax, no green-pass.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Il colpo dopo le quattro di ieri mattina in corso Imbriani. Si indaga
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.