Hacker
Hacker
Cronaca

Attacco hacker al Consiglio comunale di Trieste: denunciato un residente in Puglia

Un 33enne di origini toscane ha creato scompiglio durante l'assemblea del 15 febbraio scorso

Un 33enne di origini toscane ma residente in Puglia è stato denunciato dalla Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia e la Digos di Trieste, in collaborazione con il Cosc della Puglia e la Digos di Lecce per l'attacco al Consiglio Comunale di Trieste avvenuto il 15 febbraio scorso.

Quel giorno ignoti si erano introdotti nel corso della seduta che si stava svolgendo interamente online, facendo apparire il logo del movimento 'V_V' al posto delle webcam di alcuni consiglieri e bombardando la chat, utilizzata per regolare i lavori, con frasi provocatorie e diffamanti dal contenuto no-vax e no-green pass. Erano state diffuse 29.000 parole diffamatorie pubblicate sulla chat, nei circa 1000 post inseriti dagli incursori nel giro di quattro minuti e i lavori del Consiglio erano ripresi un'ora dopo.

Gli incursori facevano figurare le proprie connessioni come provenienti da ogni parte del mondo, da città come Los Angeles o New York. L'uomo è stato sottoposto a perquisizione domiciliare e informatica; nella sua abitazione sono state trovate maschere antigas, magliette e adesivi con il logo V_V, ricevitore in radiofrequenza ma anche bombolette spray di colore rosso.

Alla vista della Polizia, l'uomo ha lanciato il reset del proprio cellulare, nel tentativo di cancellare ogni traccia a suo carico. Secondo gli investigatori, l'azione non può essere considerata una bravata in quanto avrebbe potuto rinfocolare situazioni critiche e tese dal punto di vista dell'ordine pubblico in una città "simbolo" delle proteste dei movimenti no-vax, no green-pass.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1 all'altezza di Roma
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.