Attività di pesca illegale
Attività di pesca illegale
Cronaca

Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico

I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione

Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Barletta e della Direzione Marittima di Bari, ha effettuato un'operazione finalizzata a scoraggiare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.

Durante i controlli è stato fermato un soggetto a bordo di un natante da diporto a motore, intento in attività di pesca. A seguito dell'ispezione, è stata elevata una sanzione amministrativa dell'importo di 2.000 euro, con il conseguente sequestro amministrativo di circa 10 kg di prodotto ittico vario e di due reti da posta, per una lunghezza complessiva di 130 metri.

L'utilizzo di attrezzature non consentite ha comportato l'immediata contestazione dell'illecito e il sequestro del pescato e dell'attrezzatura impiegata.

Si ricorda che la normativa vigente sulla pesca sportiva e ricreativa vieta la vendita del prodotto pescato, e che il pescatore sportivo non può catturare giornalmente pesci, molluschi e crostacei in quantità superiore a 5 kg complessivi, salvo il caso di un esemplare singolo di peso superiore.

I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione, al fine di prevenire e reprimere comportamenti non conformi alla normativa.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.