Cronaca
Cronaca
Cronaca

Auto rubate nella Bat e trasportate nel cerignolano: 26 arresti della Polizia di Stato

Nel mirino dell'operazione ben 45 furti di auto di grossa cilindrata

La Polizia di Stato, su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha eseguito 26 provvedimenti cautelari emessi dal G.I.P. del Tribunale di Trani nelle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. I destinatari di tali provvedimenti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture.

L'attività investigativa, coordinata dalla Procura di Trani e condotta dalla Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile della Questura di Barletta-Andria-Trani e dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha preso di mira un sodalizio criminale specializzato in reati predatori.

Il sistema criminale smantellato si dedicava al furto di un elevatissimo numero di autovetture, eseguiti simultaneamente da diverse "batterie" operative, capaci di sottrarre fino a quattro veicoli per notte. Successivamente, le autovetture rubate venivano trasportate da soggetti incaricati presso autodemolitori compiacenti, prevalentemente nella zona del cerignolano, dove venivano smontate per farne perdere definitivamente le tracce.

Le attività tecniche hanno rivelato che molti furti erano effettuati su commissione, con precise indicazioni sul modello e le specifiche tecniche dei veicoli. I numerosi elementi raccolti dagli investigatori sono alla base della richiesta di misura cautelare formulata dalla Procura della Repubblica di Trani al G.I.P., che ha disposto idonee misure nei confronti degli indagati. Si tratta di una compagine criminale altamente qualificata, capace di sottrarre un'autovettura in uno o due minuti al massimo, utilizzando anche tecnologie avanzate per eludere gli interventi delle Forze dell'Ordine, come disturbatori di frequenze (jammer), bonifiche ambientali e telefoniche che tra dicembre 2023 e maggio 2024 hanno effettuato 45 furti di autovetture, tutte di grossa cilindrata, per un valore economico complessivo di circa 1.500.000 euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.