Ospedale
Ospedale
Attualità

Avvocata di Trani dona rene al fratello in dialisi e lo salva

La particolarità dell'intervento i gruppi sanguigni differenti della coppia

Sei trapianti di rene in una settimana: è record nelle sale operatorie del Policlinico di Bari. In appena sette giorni, grazie al coordinamento del Centro regionale trapianti, sono state effettuate sei operazioni chirurgiche di trapianto di rene di cui due da vivente, con la donazione dell'organo arrivata dai familiari dei pazienti.

L'ultimo trapianto ha riguardato un uomo di 53 anni, in dialisi ormai da 3-4 anni, che ha ricevuto il rene donato dalla sorella, un'avvocata 52enne, con studio legale a Trani. La particolarità di questo intervento è che si è trattato di una coppia, fratello e sorella, con gruppi sanguigni differenti cosa che, in passato, rappresentava una barriera assoluta al trapianto. Il paziente, prima del trapianto, ha seguito una preparazione farmacologica per evitare il rigetto dell'organo.

Nei giorni precedenti donazione di organo e trapianto di rene avevano riguardato, invece, due sorelle. Ad eseguire il trapianto è stata l'equipe del professor Pasquale Ditonno, direttore dell'unità operativa di Urologia del Policlinico di Bari. Per i trapianti da donatore cadavere, eseguiti dal prof. Giuseppe Lucarelli e dai dottori Marco Spilotros, Carlos Miacola, Matteo Matera, Gaetano Palella e Michele Tedeschi, gli organi sono stati prima introdotti nelle macchine da perfusione che consentono una migliore ossigenazione dell'organo ed un miglior risultato funzionale dopo il trapianto.

"È stata una settimana intensa con sei trapianti un giorno dopo l'altro. Questo risultato lusinghiero deriva dalla grande generosità delle famiglie dei donatori, dal coordinamento tra le tante componenti della task force trapiantologica pugliese e dall'impegno e dalla responsabilità di tutti gli operatori sanitari. Abbiamo implementato, per i trapianti da vivente, una chirurgia mini invasiva per il donatore: quando preleviamo il rene lo facciamo per via laparoscopica con l'ausilio del robot che riduce al minimo il trauma e il danno estetico – spiega il professor Ditonno - Si effettua solo una piccola incisione e la ripresa funzionale per il donatore è piuttosto rapida, in soli due-tre giorni. Attraverso questa tecnica, inoltre, il rene arriva in ottime condizioni per essere trapiantato".

In tutto il 2022 sono stati già effettuati 17 trapianti di rene da vivente e 51 con organi prelevati da cadavere: in tutto 68 trapianti di rene. "Grazie all'incremento del numero di donazioni possiamo dare una seconda vita ai tanti pazienti che sono in lista d'attesa per un trapianto. La grande generosità delle famiglie che in un momento di dolore scelgono di donare è il più grande atto di amore per la vita" commenta il coordinatore del centro regionale trapianti, prof. Loreto Gesualdo.
  • Trani
Altri contenuti a tema
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.