Lavori Bari-Bitritto
Lavori Bari-Bitritto
Attualità

Bari-Bitritto, dopo quasi quarant'anni via al servizio da gennaio

L'annuncio del sindaco Antonio Decaro: «È arrivata l'ultima autorizzazione necessaria»

La Bari-Bitritto sarà finalmente realtà. Dopo quasi quarant'anni dall'approvazione del progetto definitivo (era il 1986), da gennaio sarà operativa.

A comunicare la novità è stato il sindaco Antonio Decaro che dichiara: «A gennaio l'attivazione del servizio. Finalmente. É arrivata l'ultima autorizzazione dall'agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria. Rete ferroviaria italiana ha completato tutte le procedure per l'attivazione della linea e l'assessorato regionale ai trasporti ha finanziato il servizio in attesa del completamento delle procedure per l'affidamento della gestione. Nel frattempo io incrocio le dita e continuo a stringere forte il corno che ci ha portato bene nell'ultimo sopralluogo sul cantiere».

Lo scorso dicembre, dopo l'acquisizione della linea da parte di Rfi avvenuta nel maggio del 2020, erano partiti i lavori di adeguamento, necessari a far sì che la struttura rispondesse alle attuali normative.

I lavori avrebbero dovuto essere terminati nell'estate di quest'anno, e l'auspicio era di far partire il servizio a settembre. Nonostante l'ulteriore rinvio di qualche mese, è importante sapere che ora è tutto a posto e da gennaio sarà finalmente realtà un mezzo di trasporto atteso da tantissimo tempo, dai cittadini di Bari e dell'hinterland.

Ricordiamo che la linea Bari-Bitritto è una linea a binario unico, attrezzata con il sistema controllo marcia treno (SCMT), che si dirama e diventa a due binari solo in prossimità delle fermate nelle stazioni. Il percorso è lungo circa dieci chilometri, di cui tre in viadotto, ed è completamente elettrificato. Da Bitritto, il treno fermerà a Carbonara e Loseto, prima di raggiungere Bari Centrale, dove arriverà in circa venti minuti. Inoltre, come annunciato nell'ottobre di quest'anno, presto verrà realizzata anche una fermata allo stadio San Nicola.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Trapianti record nel 2024 al Policlinico di Bari Trapianti record nel 2024 al Policlinico di Bari Superati i 220 interventi complessivi. È il primo centro per trapianti di cuore in Italia
I controlli della notte di Natale a Bari: il bilancio I controlli della notte di Natale a Bari: il bilancio Tra i fermati anche un uomo georgiano al volante con una patente polacca falsa
Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari La lista stilata dal blog Preply in occasione del Giubileo del 2025
Qualità della vita, la provincia di Bari è al 65° posto: tra le grandi del Sud è la migliore Qualità della vita, la provincia di Bari è al 65° posto: tra le grandi del Sud è la migliore Il capoluogo pugliese con un punteggio complessivo di 533.9 guadagna 4 posizioni in graduatoria
L'angelo di Maldarizzi illumina piazza dell'Odegitria a Bari L'angelo di Maldarizzi illumina piazza dell'Odegitria a Bari Ieri la cerimonia di accensione nella citta vecchia
Il Metropolita di Ucraina Epifanio I a Bari: il programma completo Il Metropolita di Ucraina Epifanio I a Bari: il programma completo La visita si terrà tra il 15 ed il 16 dicembre prossimi
Tassista accoltellato a Bari: arrestati un uomo e un donna Tassista accoltellato a Bari: arrestati un uomo e un donna La coppia, 31 anni lui, 30 lei, lo ha colpito con una lama di 20 centimetri
Droga e movida, operazione dei Carabinieri a Bari vecchia: 5 arresti Droga e movida, operazione dei Carabinieri a Bari vecchia: 5 arresti L'attività dei militari è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.