Cerimonia Michele Fazio
Cerimonia Michele Fazio
Attualità

Bari ha ricordato Michele Fazio, a 22 anni dall'omicidio per mano della mafia

Presenti alla cerimonia anche i genitori del ragazzo

Si è tenuta ieri mattina, nel XXII anniversario dell'omicidio di Michele Fazio, la cerimonia organizzata dall'amministrazione comunale per ricordare la giovane vittima innocente di mafia.All'evento, in programma in largo Amendoni, a Bari vecchia, luogo dell'omicidio, hanno partecipato, accanto al sindaco Antonio Decaro e ai genitori di Michele, Lella e Pinuccio, i rappresentanti delle autorità civili e militari e delle associazioni che compongono il presidio di Libera Bari coordinato da don Angelo Cassano.

"Quasi certamente questa è l'ultima volta che mi ritrovo qui, con voi e soprattutto con Lella e Pinuccio, nelle vesti di sindaco di Bari per ricordare Michele Fazio - ha dichiarato il sindaco Decaro -. Dopo più di vent'anni da quell'episodio drammatico, tutti voi conoscete i fatti accaduti a Bari quella sera del 12 luglio del 2001. Tutti voi conoscete la ferita, mai rimarginata, di questa città per l'omicidio di un ragazzo innocente, poco più che quindicenne, e tutti voi conoscete cos'è accaduto da allora in poi.

Quindi, stasera, non ripercorrerò gli eventi ma userò i pochi minuti a disposizione per ringraziare Pinuccio e Lella Fazio per quello che mi hanno insegnato in questi anni. Due cittadini coraggiosi, due genitori spezzati dalla sofferenza più grande che si possa provare, due persone per bene che mi hanno insegnato che il dolore non deve mai trasformarsi in rancore ma in valori, in energia, in spirito di comunità. Il dolore può trasformarsi in voglia di riscatto per se stessi e per la propria gente. Il dolore può trasformarsi in un nuovo impegno, nella costruzione di qualcosa di grande e positivo. Il dolore può trasformarsi nella voglia di salvare altri quindicenni che, diversamente da Michele, possono scegliere di vivere al meglio tutta la vita davanti a sé.

Quindi a Pinuccio e Lella va il mio più sentito ringraziamento, perché in questi anni mi avete accompagnato in tante occasioni, non avete mai fatto passi indietro sul rispetto della legalità e perché da qui non siete mai andati via. Voi siete per noi un punto di riferimento, siete il padre e la madre di tutti i ragazzini che attraversano questi vicoli e che, se possono farlo senza paura, lo devono anche al vostro impegno.
Grazie per quello che fate e per aver continuato a ricordarci, sempre, che Michele, vittima innocente di mafia, era un ragazzino di Bari il cui sacrificio ha messo questa città davanti al suo volto più feroce, così da permetterci di scegliere da che parte stare".

Nel corso della cerimonia il sindaco ha deposto una corona d'alloro nella piazzetta in cui Michele Fazio fu ucciso, il 12 luglio 2001, durante una sparatoria mentre rientrava a casa dopo una giornata di lavoro.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.