25 aprile
25 aprile
Attualità

Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione

Decaro: «Il 25 aprile appuntamento con la storia di un popolo che combattuto il nazifascismo per consegnarci la libertà»

Questa mattina, presso il Sacrario militare dei Caduti d'Oltremare, la Città di Bari e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia hanno celebrato il 78° anniversario della Liberazione nazionale con una cerimonia commemorativa, alla quale hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, la prefetta Antonia Bellomo, il generale di squadra aerea Silvano Frigerio e il presidente del comitato provinciale dell'Anpi Pasquale Martino.

Successivamente, il sindaco Antonio Decaro ha depositato una corona di fiori ai piedi della lapide che, sulla facciata del Palazzo di città, ricorda gli eroi della resistenza a Bari. Per l'occasione il maestro Andrea Sabatino ha suonato al flicorno "Bella Ciao" sotto il colonnato del teatro comunale Nicolò Piccinni, luogo che ospitò i lavori del 1° Congresso del CLN, nel gennaio del 1944.

Alla cerimonia al Sacrario militare ha preso parte anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che ha dichiarato: «"Sono servite troppe parole in Italia per celebrare il 25 aprile, la festa con la quale noi ricordiamo il sacrificio di tutti coloro che ci consentono oggi di vivere in democrazia. Troppe parole, troppi articoli, come se il due giugno si dovesse fare polemica sulla festa della Repubblica È una di quelle cose che dovrebbe tenerci uniti e che invece da l'occasione a molti di sprecare il fiato. Mi auguro che questa festa, man mano che il tempo passa e rassegnandosi tutti all'evidenza dei fatti della storia, possa essere davvero la festa di tutti gli italiani che non si sono arresi al nazifascismo».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.