Rifiuti
Rifiuti
Cronaca

Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io»

L'uomo è stato multato e l'Amiu ha rimosso tutto. Decaro: «Non deve essere il sindaco a fare rumore»

«Sono stato io ad abbandonare quei rifiuti in strada dei Gesuiti, ditelo al sindaco». Questa è la dichiarazione che ha reso il colpevole del maxi abbandono di rifiuti dell'altro giorno a Bari vecchia. L'uomo ha voluto fosse riportata nel verbale con cui è stato multato, dopo essersi autodenunciato.

«Questo è successo dopo il mio sfogo di qualche giorno fa, anche diretto ai residenti della zona che si rifiutavano di dire quello che avevano visto - commenta il sindaco Antonio Decaro, che aveva ripreso in un video in diretta social le scene della discarica a cielo aperto. Oggi, dopo aver notificato le sanzioni, l'Amiu ha rimosso tutto e questo posto è tornato come dovrebbe essere».

«Ma non è così che deve funzionare, non è possibile che si debba comprendere quanto sia sbagliata un'azione di questo tipo solo se arriva il sindaco a fare rumore - prosegue Decaro. Quello che ho fatto io qualche giorno fa possono farlo tutti, anche in forma anonima. Tutti dobbiamo denunciare chi scarica abusivamente ingombranti agli angoli delle strade o vicino a un cassonetto. Noi continueremo con i controlli e le sanzioni per chi abbandona rifiuti e per chi si rivolge ai cosiddetti "svuotacantine" per liberare le proprie case. Perché se è vero che l'Amiu deve migliorare il servizio è anche vero che questo non autorizza nessuno a trattare la città come una discarica a danno di tutti».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.