Atletica
Atletica
Sport

Barletta capitale della grande atletica: il 2 settembre torna il “XV Certame Atletico – Disfida"

Grande festa dello sport allo stadio "Puttilli" con i migliori atleti del momento

Il prossimo 2 settembre, lo stadio "Cosimo Puttilli" di Barletta riapre le porte alla grande atletica internazionale con la quindicesima edizione del Certame Atletico – Disfida di Barletta, l'appuntamento che, dal 1989, si conferma il più prestigioso evento di atletica leggera del Sud Italia. Ingresso gratuito per il pubblico.

La storia del meeting è costellata di momenti indimenticabili: i voli di Fiona May davanti a tribune gremite, le sfide tra i triplisti Paolo Camossi e Fabrizio Donato contro il brasiliano Jadel Gregorio e il cubano Girat, le gare di velocità con Stefano Tilli e Manuela Levorato contro sprinter americani e nigeriani, fino alla storica 4×100 femminile che siglò il record italiano e il pass olimpico. Senza dimenticare i duelli tra ostacolisti come Fabrizio Mori e Samuel Matete, e le emozioni regalate dai beniamini di casa Veronica Inglese, Mimmo Ricatti, Nicola Cascella e Vito Incantalupo.

L'ultima edizione è stata straordinaria: sulla pista dedicata a Pietro Mennea hanno brillato l'oro olimpico, europeo e vicecampione mondiale Lorenzo Patta nei 100m, il campione olimpico ed europeo Eseosa Desalu – secondo solo a Mennea nei 200m nella storia italiana – i quattrocentisti argento agli ultimi Europei, e il nostro Pasquale Selvarolo, oro europeo a squadre.

Per il prof. Francesco Montenero, presidente dell'Atletica Sprint Barletta e organizzatore dell'evento, questa edizione sarà ancora più spettacolare: «Quest'anno vogliamo alzare ulteriormente l'asticella – spiega –. Arriveranno atleti da tutto il mondo, con molte stelle che annunceremo nei prossimi giorni. Il Certame non sarà solo sport, ma una vera festa per la città».

Tra i primi nomi confermati, come annuncia il project manager Michele Paparella, spicca Ambra Sabatini, campionessa paralimpica di Tokyo 2021 e primatista mondiale dei 100 T63, che parteciperà insieme ad altri atleti della nazionale italiana FISPES. Per loro, Barletta sarà l'ultimo test prima dei Campionati Mondiali di Nuova Delhi (27 settembre – 5 ottobre 2025).

L'evento è realizzato grazie al sostegno della Regione Puglia, Comune di Barletta e sponsor privati che hanno creduto nel progetto.

Programma gare
Dopo il pre-meeting dedicato a categorie giovanili e gare interregionali, il programma principale prevede:
Uomini → 100m, 200m, 400m, 400m ostacoli, 3000m, giavellotto.
Donne → 200m, 800m, salto in lungo, salto con l'asta.
Il XV Certame Atletico – Disfida di Barletta sarà, ancora una volta, uno spettacolo sportivo di altissimo livello e un'occasione unica per vivere da vicino l'atletica mondiale nella città di Pietro Mennea.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Lo stadio "Monterisi" di Cerignola miglior campo della Serie C Lo stadio "Monterisi" di Cerignola miglior campo della Serie C Lo ha annunciato il presidente Nicola Grieco in un comunicato ufficiale
Ronaldinho e non solo, tutti i nomi per la "Partita delle Stelle" del 29 agosto a Barletta Ronaldinho e non solo, tutti i nomi per la "Partita delle Stelle" del 29 agosto a Barletta Tra gli italiani spiccano Toni, Quagliarella e Di Natale. Nel Brasile ci sono Maicon e Aldair
Cerignola e il sogno Serie B: sfida all'Atalanta U23 nei play-off Cerignola e il sogno Serie B: sfida all'Atalanta U23 nei play-off Gara di andata Domenica 18 maggio a Caravaggio, ritorno mercoledì 21 allo stadio Monterisi
Pasqua trionfale per Antonio Giovinazzi e per la Ferrari a Imola Pasqua trionfale per Antonio Giovinazzi e per la Ferrari a Imola Il pilota martinese, insieme a James Calado e Alex Pier Guidi, dominano la 6 ore di Imola e si portano in testa al mondiale Endurance
Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi l’Avviso pubblico
Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Il pilota di Martina Franca conclude al terzo posto, con il suo team, la prima gara del mondiale Endurance 2025
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B In Serie D Casarano a +4 sulle seconde. Crollano Virtus Francavilla, Ugento e Manfredonia
Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Si è spento all'età di 70 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.