Dea
Dea
Attualità

Barletta dice addio a Dea, il cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri

Aiutò i volontari durante il crollo di via Roma e in occasione del disastro ferroviario del 2016

Non ha mai fatto mancare il suo aiuto negli eventi più tragici, in modo generoso e volontario, senza chiedere nulla in cambio. Con diligenza ha dato il suo contributo in scenari drammatici, fianco a fianco con i più eroici soccorritori. La sua peculiarità era quella di avere quattro zampe. Si chiamava Dea, un nome nobile per un meticcio nero che dietro la sua pelliccia celava uno spirito indomito: è venuta a mancare nei giorni scorsi, dopo quella che si potrebbe definire una brillante carriera come soccorritore.

È stata presente durante i momenti più tragici vissuti negli ultimi anni: uno dei suoi primi interventi – nel 2012 – fu in occasione delle ricerche di Giuseppe Ditroia a San Ferdinando di Puglia, al fianco dei Carabinieri; poi fu impegnata anche a Matera dopo il crollo di una palazzina nel 2014, in pieno centro storico; nel 2015 prestò aiuto in occasione della violenta esplosione in via Milano, in cui perse la vita l'operaio Nicola Delvecchio, e nello stesso anno per la scomparsa del giovane Giuseppe Vassalli a Canosa di Puglia con la Polizia di Stato.

CONTINUA A LEGGERE SU BARLETTAVIVA.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.