Barletta per la Palestina
Barletta per la Palestina
Attualità

Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace

Il racconto della manifestazione di ieri

Barletta ha risposto con forza e dignità all'appello per la Palestina. Circa duemila persone hanno attraversato le strade della città in un lungo corteo che ha unito generazioni, sensibilità e percorsi diversi sotto un unico principio: il diritto alla vita e alla libertà. Una manifestazione partecipata e sentita, resa ancora più significativa dalla presenza di rappresentanti delle istituzioni comunali, provinciali e regionali, nel pieno rispetto di una scelta chiara: nessuna bandiera di partito, ma una sola parola comune: PACE. Il momento iniziale del flash mob – il suono delle sirene, poi le esplosioni, e infine le donne con i propri piccoli in fuga dai bombardamenti che cadono al suolo, morte, abbracciate ai loro figli – è stato toccante e intenso. Una premessa potente che ha aiutato a immedesimarsi, anche solo in parte, nell'orrore quotidiano vissuto dal popolo palestinese.

Significativi gli interventi di Mohammad Afaneh, presidente della Comunità Palestinese in Puglia e Basilicata, e di Joan Patrik Sabot, videomaker ebreo francese, che hanno entrambi condannato con fermezza il massacro in atto contro il popolo palestinese, sottolineando quanto la partecipazione popolare, unita e trasversale, sia uno strumento fondamentale per parlare ai governi e rompere il silenzio. A rendere ancora più potente il messaggio, una bandiera palestinese lunga 50 metri che ha sfilato per tutta la manifestazione e che, al termine del corteo, è stata calata dal bastione del castello. Da un luogo "simbolo" che ha conosciuto le guerre, l'impero e la resistenza al nazifascismo, si è alzata una sola voce: STOP AL GENOCIDIO! Il sit-in finale ha rappresentato un momento di riflessione e distensione, uno spazio condiviso per tutte e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo importante atto collettivo di partecipazione e consapevolezza. La partecipazione straordinaria di ieri è il segnale chiaro che le iniziative nate da un sincero tumulto popolare, libere da retoriche e interessi di parte, sono quelle capaci di parlare davvero al cuore delle persone. La rabbia, ma anche il desiderio di pace, la vicinanza ai popoli oppressi, la consapevolezza del valore della vita sopra ogni cosa: sono questi i sentimenti che hanno animato il cammino che ci ha portati fin qui.

Barletta ha dimostrato che un'altra voce è possibile. Ora il nostro compito è continuare a farla risuonare.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Una pioggia di libri per i bambini del reparto di pediatria di Barletta Una pioggia di libri per i bambini del reparto di pediatria di Barletta Oltre 400 volumi raccolti grazie all'impegno dei librai Luciano Ostuni e Arianna Carulli
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.