Prefettura
Prefettura
Cronaca

Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini

La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza

Un piano straordinario di controllo del territorio con servizi di vigilanza dedicati ed esclusivi, nelle ore serali e notturne, nelle aree più sensibili della città di Barletta. E' quanto è stato disposto nel corso della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi questa mattina nel Palazzo del Governo a Barletta, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Sindaco Cosimo Damiano Cannito.

Il piano di controllo del territorio, che sarà successivamente definito in sede di riunione tecnica presso la Questura, vedrà l'impiego di tutte le forze dell'ordine, con il concorso delle polizie locali. Nei servizi di vigilanza sranno utilizzati gli strumenti previsti per l'allontanamento di persone che possano arrecare disturbo alla quiete pubblica o minaccia alla sicurezza della collettività. Le attività delle forze dell'ordine saranno inoltre proporzionali allo stato dei luoghi.

"In un territorio particolarmente esteso come quello di Barletta, abbiamo preferito predisporre un più ampio piano di controllo piuttosto che istituire zone rosse, che invece avrebbero maggior efficacia in aree delimitate e circoscritte - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -. Daremo in particolare un segnale forte ed inequivocabile in risposta a quanto accade nel parco dell'Umanità, la zona cittadina per la quale il Sindaco di Barletta ha rappresentato le maggiori preoccupazioni e dove si registra un notevole calo della percezione di sicurezza. In questa zona le forze di polizia dedicheranno servizi specifici, nelle ore serali e notturne, con l'impiego di pattuglie dedicate al di fuori dei servizi di pronto intervento. Per quanto concerne invece i giardini del Castello, il Sindaco ha preannunciato la volontà di chiudere tutti i varchi di accesso, fatta eccezione per quello centrale, in modo da rendere più agevoli i controlli di forze di polizia e Polizia Locale. Nei giardini De Nittis - ha poi concluso il Prefetto - sarà riproposto il presidio fisso da parte della Polizia Locale, già concordato in sede di Comitato, che finora ha dato risultati soddisfacenti".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.