Palazzo Municipio
Palazzo Municipio
Attualità

Ben 13 consiglieri si dimettono: cade l'amministrazione comunale a Molfetta

Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio

Colpo di scena nella politica molfettese: nella serata di ieri il segretario generale del Comune, Ernesto Lozzi, ha comunicato al vice sindaco Nicola Piergiovanni le dimissioni contestuali di tredici consiglieri comunali, appartenenti sia alle opposizioni che alla maggioranza. Tra i firmatari figurano, oltre a esponenti delle opposizioni, anche Robert Amato, Maridda Poli e Antonia Crocifero, insieme ad Annamaria Gagliardi, Felice Spaccavento, Girolamo Lanza, Giovanni Infante, Domenico Gagliardi, Gabriella Azzollini, Alberto d'Amato, Pietro Mastropasqua, Mauro Binetti e Ippolita Germinario.

Con questo gesto, che ha portato al venir meno della maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio comunale, si determina di fatto la decadenza automatica dell'assemblea cittadina. Secondo quanto stabilito dall'articolo 141, comma 1, lettera b, numero 3 del Decreto Legislativo 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali), le dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comportano lo scioglimento del Consiglio comunale. Il segretario generale ha già trasmesso la documentazione al Prefetto di Bari, che avvierà la procedura per la nomina di un commissario prefettizio.

CONTINUA A LEGGERE SU MOLFETTAVIVA.
  • Politica
Altri contenuti a tema
"Libri nel borgo antico", la politica di Nichi Vendola: «Nessun passo indietro. Decaro candidato ideale» "Libri nel borgo antico", la politica di Nichi Vendola: «Nessun passo indietro. Decaro candidato ideale» Le dichiarazioni dell'esponente di AVS sulle prossime elezioni regionali
Molfetta, oggi il voto di sfiducia al Sindaco. Tra aula e piazza la città si divide Molfetta, oggi il voto di sfiducia al Sindaco. Tra aula e piazza la città si divide Da una parte la mozione in Consiglio comunale, dall'altra il presidio in piazza Municipio
I sindaci di Puglia incontrano Giorgia Meloni I sindaci di Puglia incontrano Giorgia Meloni La Premier nel capoluogo per la firma dell'Accordo di Coesione
San Ferdinando, decade in anticipo l'amministrazione comunale guidata da Arianna Camporeale San Ferdinando, decade in anticipo l'amministrazione comunale guidata da Arianna Camporeale 9 consiglieri comunali firmano le dimissioni
Elezioni comunali di Mesagne: Matarelli rieletto con il 95% dei voti Elezioni comunali di Mesagne: Matarelli rieletto con il 95% dei voti Dato record per la conferma del volto del Partito Democratico
Elezioni comunali a Bari, primi exit poll: ballottaggio Leccese-Romito Elezioni comunali a Bari, primi exit poll: ballottaggio Leccese-Romito Più staccato Laforgia, con una forbice che non supera il 25%
Elezioni 2024, in Puglia si vota per le Europee e per 62 amministrazioni comunali Elezioni 2024, in Puglia si vota per le Europee e per 62 amministrazioni comunali Bari e Lecce unici capoluoghi. Nell'elenco anche Manfredonia, San Severo, Mesagne e Copertino
Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Per la comunicazione ufficiale a Bari il presidente Giuseppe Conte
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.