Benzina
Benzina
Attualità

Benzina e gasolio, la Puglia è la regione più costosa d'Italia

Da oggi parte l'obbligo di esporre i prezzi medi regionali del costo del carburante

In tutta Italia è vigente da oggi l'obbligo di esporre nelle stazioni di servizio i prezzi medi regionali del costo del carburante: la novità ha lo scopo di limitare il più possibile la speculazione sui costi.

La misura è stata voluta dal Governo anche fortemente contrastata dagli addetti del settore. Sono previste, tra l'altro, sanzioni fino a 2mila euro per i trasgressori. Nelle ultime settimane diesel e senza piombo sono arrivati alle stelle in alcuni distributori tanto che la Guardia di Finanza sta eseguendo controlli approfonditi nei confronti di quei distributori che sabato scorso, soprattutto in Autostrada, hanno fatto registrare prezzi superiori a 2 euro al litro.

Oggi sulla rete autostradale è la media dei costi è a 1,982 euro per la benzina verde e 1,847 euro per il gasolio. Il rincaro medio rispetto a due anni fa è di oltre il 30%. Una cifra alta, tanto più che lungo alcune autostrade i prezzi come ha denunciato Assoutenti, hanno già superato i 2,5 euro al litro di benzina per il servito.

Il triste primato dei prezzi più alti spetta attualmente alla Puglia: è la nostra regione quella con i costi maggiori in tutta Italia. Si può arrivare fino a 2,337 euro per un litro di gasolio, 2,397 euro per un litro di benzina. Peggio solo in Calabria, Veneto, Toscana e Sicilia.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.