Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Blitz contro lo spaccio di stupefacenti in provincia di Bari: 67 arresti

Tutto parte dall'indagine "Partenope" condotta dal 2019 al 2022

Come riportato dall'Agenzia Ansa, sono 67 le persone sottoposte a misura cautelare (43 in carcere, 17 ai domiciliari, due sottoposte a obbligo di dimora e cinque irreperibili) perché ritenute appartenenti a un sodalizio criminale dedito al traffico di stupefacenti in diversi comuni della provincia di Bari (Putignano, Castellana Grotte, Noci, Alberobello, Locorotondo e Acquaviva delle Fonti).

A loro sono contestati anche reati di riciclaggio, sequestro di persona e rapina, detenzione di armi, estorsione aggravata dal metodo mafioso.

L'indagine 'Partenone' che ha dato origine al provvedimento, condotta dal 2019 al 2022, ha permesso agli inquirenti di rilevare l'esistenza di un'associazione - è stato spiegato in conferenza stampa - "operante sotto l'egida del clan Capriati" di Bari vecchia, "composta da numerosi adepti e strutturata su base piramidale". In totale gli indagati sono 120 tra cui il capoclan Filippo Capriati, già detenuto, la moglie Angela e il figlio Sabino, non sottoposti a misura.

Uno degli indagati, partito per la Francia pochi giorni fa, è stato arrestato all'estero grazie alla collaborazione della Procura europea Eurojust. "Il clan Capriati - ha detto il procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi - è riemerso negli ultimi tempi a causa della liberazione di alcuni capi, ma lo Stato si è fatto trovare pronto. La risposta di Procura, ufficio gip e forze dell'ordine è stata tempestiva".

Una svolta nelle indagini - partite nel 2019 con le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia di Castellana Grotte, Francesco Recchia - è stata rappresentata dalla morte, nel 2020, del referente del clan Capriati a Putignano, Francesco Genchi, che ha creato un vuoto di potere che ha permesso agli investigatori di acquisire importanti informazioni sull'organizzazione.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.