Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Blitz contro lo spaccio di stupefacenti in provincia di Bari: 67 arresti

Tutto parte dall'indagine "Partenope" condotta dal 2019 al 2022

Come riportato dall'Agenzia Ansa, sono 67 le persone sottoposte a misura cautelare (43 in carcere, 17 ai domiciliari, due sottoposte a obbligo di dimora e cinque irreperibili) perché ritenute appartenenti a un sodalizio criminale dedito al traffico di stupefacenti in diversi comuni della provincia di Bari (Putignano, Castellana Grotte, Noci, Alberobello, Locorotondo e Acquaviva delle Fonti).

A loro sono contestati anche reati di riciclaggio, sequestro di persona e rapina, detenzione di armi, estorsione aggravata dal metodo mafioso.

L'indagine 'Partenone' che ha dato origine al provvedimento, condotta dal 2019 al 2022, ha permesso agli inquirenti di rilevare l'esistenza di un'associazione - è stato spiegato in conferenza stampa - "operante sotto l'egida del clan Capriati" di Bari vecchia, "composta da numerosi adepti e strutturata su base piramidale". In totale gli indagati sono 120 tra cui il capoclan Filippo Capriati, già detenuto, la moglie Angela e il figlio Sabino, non sottoposti a misura.

Uno degli indagati, partito per la Francia pochi giorni fa, è stato arrestato all'estero grazie alla collaborazione della Procura europea Eurojust. "Il clan Capriati - ha detto il procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi - è riemerso negli ultimi tempi a causa della liberazione di alcuni capi, ma lo Stato si è fatto trovare pronto. La risposta di Procura, ufficio gip e forze dell'ordine è stata tempestiva".

Una svolta nelle indagini - partite nel 2019 con le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia di Castellana Grotte, Francesco Recchia - è stata rappresentata dalla morte, nel 2020, del referente del clan Capriati a Putignano, Francesco Genchi, che ha creato un vuoto di potere che ha permesso agli investigatori di acquisire importanti informazioni sull'organizzazione.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.