Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Blitz contro lo spaccio di stupefacenti in provincia di Bari: 67 arresti

Tutto parte dall'indagine "Partenope" condotta dal 2019 al 2022

Come riportato dall'Agenzia Ansa, sono 67 le persone sottoposte a misura cautelare (43 in carcere, 17 ai domiciliari, due sottoposte a obbligo di dimora e cinque irreperibili) perché ritenute appartenenti a un sodalizio criminale dedito al traffico di stupefacenti in diversi comuni della provincia di Bari (Putignano, Castellana Grotte, Noci, Alberobello, Locorotondo e Acquaviva delle Fonti).

A loro sono contestati anche reati di riciclaggio, sequestro di persona e rapina, detenzione di armi, estorsione aggravata dal metodo mafioso.

L'indagine 'Partenone' che ha dato origine al provvedimento, condotta dal 2019 al 2022, ha permesso agli inquirenti di rilevare l'esistenza di un'associazione - è stato spiegato in conferenza stampa - "operante sotto l'egida del clan Capriati" di Bari vecchia, "composta da numerosi adepti e strutturata su base piramidale". In totale gli indagati sono 120 tra cui il capoclan Filippo Capriati, già detenuto, la moglie Angela e il figlio Sabino, non sottoposti a misura.

Uno degli indagati, partito per la Francia pochi giorni fa, è stato arrestato all'estero grazie alla collaborazione della Procura europea Eurojust. "Il clan Capriati - ha detto il procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi - è riemerso negli ultimi tempi a causa della liberazione di alcuni capi, ma lo Stato si è fatto trovare pronto. La risposta di Procura, ufficio gip e forze dell'ordine è stata tempestiva".

Una svolta nelle indagini - partite nel 2019 con le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia di Castellana Grotte, Francesco Recchia - è stata rappresentata dalla morte, nel 2020, del referente del clan Capriati a Putignano, Francesco Genchi, che ha creato un vuoto di potere che ha permesso agli investigatori di acquisire importanti informazioni sull'organizzazione.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Alcuni familiari delle vittime, giunti sul posto, sono stati colti da malore per il dolore
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.