Botti
Botti
Cronaca

Botti di Capodanno: i consigli della Polizia per "accendere" le feste in sicurezza

È sempre utile ricordare, invece, che i “botti illegali” non devono essere assolutamente acquistati, né usati

L'anno sta per terminare e la voglia di festeggiare l'arrivo del nuovo sta aumentando giorno dopo giorno, ma l'importante è farlo sempre in sicurezza, soprattutto per coloro che utilizzeranno i giochi pirotecnici. È fondamentale, infatti, ricordare sempre che i "botti di Capodanno" sono potenzialmente pericolosi se non utilizzati in modo consapevole e responsabile.

I fuochi d'artificio devono avere esposto il marchio CE, che ne garantisce la conformità di sicurezza rispetto alle attuali norme, ed è indispensabile che vengano acquistati solamente presso i rivenditori autorizzati.
È importante anche verificare se nel proprio comune sia in atto un'ordinanza che ne vieta o regola l'utilizzo.

I nostri artificieri, come ogni anno, danno qualche consiglio per vivere al meglio queste festività, ricordando innanzitutto che i fuochi d'artificio devono essere utilizzati all'aperto, a distanza dai bambini e lontano da oggetti potenzialmente infiammabili. Una piccola scintilla, infatti, potrebbe causare incendi e danni alle abitazioni.

Nel dettaglio ecco alcuni consigli specifici per utilizzare prodotti pirotecnici in sicurezza:
Leggete attentamente le istruzioni riportate sulla confezione degli oggetti che acquistate;
Accendete i fuochi d'artificio solo in condizioni di buona visibilità;
Non accendeteli mai in presenza di vento;
Non lasciateli incustoditi;
In caso di malfunzionamento, non provate a riaccenderli neppure a distanza di ore ma segnalate la presenza al Numero unico di emergenza 112 (Nue);
Non raccogliere fuochi inesplosi o apparentemente integri perché il loro spostamento, sfregamento o urto potrebbe provocare un'esplosione improvvisa.
È sempre utile ricordare, invece, che i "botti illegali" non devono essere assolutamente acquistati, né usati. Non è infatti possibile prevederne la carica o i tempi di reazione dell'innesco. La loro esplosione potrebbe provocare anche gravissime lesioni.

Terminate le raccomandazioni sull'utilizzo dei fuochi pirotecnici è necessario ricordare che gli animali, soprattutto i nostri amici a quattro zampe, sono sensibili alle luci e ai rumori intensi provocati dalle esplosioni, ed è quindi bene non lasciarli nei giardini o in luoghi esposti; non bisogna lasciarli soli e, se avessero paura, si può provare a distrarli giocando con loro.
In caso dovessero restare soli in casa, chiudere bene le finestre cercando di tenere il posto il più sicuro possibile; nascondere eventuali oggetti con cui potrebbero farsi del male e assicurarsi che non ci siano possibilità di fuga.
Divertirsi è un piacere, farlo in sicurezza lo è ancora di più.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente sulla provinciale 231: muore 27enne di Corato investito da autocarro Incidente sulla provinciale 231: muore 27enne di Corato investito da autocarro Ancora in corso la ricostruzione dell’incidente
Bonifica dell’ex campo rom a Stornara: i lavori partiranno il 17 novembre Bonifica dell’ex campo rom a Stornara: i lavori partiranno il 17 novembre Lo ha annunciato il Sindaco Nigro attraverso la pagina ufficiale del Comune
Rapina in un centro scommesse a Bari: arrestato un 23enne Rapina in un centro scommesse a Bari: arrestato un 23enne I fatti risalgono al primo pomeriggio dello scorso 17 settembre
Sicurezza, controlli serrati della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, controlli serrati della Polizia di Stato a Bitonto Sventato un furto di olive. Tutti i numeri
Inseguimento tra Minervino e Canosa: arrestato 19enne per resistenza a pubblico ufficiale Inseguimento tra Minervino e Canosa: arrestato 19enne per resistenza a pubblico ufficiale L'auto era stata rubata a Milano e conteneva diversi strumenti da scasso
Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Musicista raffinato e docente se ne è andato a 61 anni
Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano
Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Inutili i soccorsi tempestivi del 118 di Barletta
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.