Bruciano due auto della Polizia locale a Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Bruciano due auto della Polizia locale a Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Attualità

Bruciano due auto della Polizia locale a Margherita di Savoia

Indagini in corso: le autorità non escludono nessuna pista

Nella serata di ieri, intorno alle ore 21, un violento incendio ha letteralmente distrutto due auto della Polizia Locale di Margherita di Savoia. Il rogo si è sviluppato nella parte posteriore del Palazzo di Città, dove i veicoli erano parcheggiati, gettando immediatamente preoccupazione e sconcerto tra la popolazione.

L'origine dell'incendio rimane ancora ignota, e le autorità non escludono nessuna pista.

Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato le fiamme prima che potessero causare ulteriori danni. A supportare le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell'area, anche i Carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini per fare chiarezza sull'accaduto.

Secondo le prime informazioni, una terza auto, sempre appartenente al corpo della Polizia Locale, è stata solo lievemente danneggiata dall'incendio. Le fiamme hanno inoltre colpito la facciata posteriore del municipio, provocando la rottura di alcuni vetri e ulteriori danni superficiali alla struttura.Le cause del rogo restano tuttora oggetto di approfondimento investigativo. Gli inquirenti stanno analizzando attentamente i filmati delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona, nella speranza di ottenere indizi utili per capire se l'evento sia di natura accidentale o dolosa.
La comunità di Margherita di Savoia attende con apprensione l'esito delle indagini, mentre i responsabili della sicurezza pubblica continuano a monitorare attentamente la situazione per garantire che simili episodi non si ripetano.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Tra i reperti già riportati in superficie figura un cannone dal peso di 200 kg
Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore L'incidente è avvenuto nello stabilimento Mapei, ora sotto sequestro
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani»
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Violata la normativa che vieta l'acquisizione di nuovi animali pericolosi
Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Tanto fumo ma l'arrivo immediato dei soccorsi ha evitato di evacuare il nosocomio
Lavoro irregolare: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la provincia di Foggia Lavoro irregolare: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la provincia di Foggia Sono stati individuati 67 lavoratori sprovvisti di regolare contratto
Sigarette clandestine: trovata la più grande "fabbrica" in Puglia Sigarette clandestine: trovata la più grande "fabbrica" in Puglia Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.