Carcere
Carcere
Cronaca

Calci e schiaffi a un detenuto a Bari, arrestati per tortura 3 agenti della polizia penitenziaria

Sono stati sottoposti ai domiciliari, eseguita la “sospensione temporanea” dall’ufficio nei confronti di 6 assistenti

Alle prime ore dell'alba personale della Sezione P.G. – Aliquota CC della Procura della Repubblica presso Tribunale di Bari, ha dato esecuzione a un'"ordinanza applicativa di misura cautelare agli arresti domiciliari", emessa in data 04.11.2022 dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 3 appartenenti al Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso la locale casa circondariale, gravemente indiziati (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) del delitto di tortura in concorso (artt. 110 e 613 bis comma 2, c.p).

In esecuzione della medesima ordinanza è stata altresì eseguita la "sospensione temporanea" dall'ufficio di appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria nei confronti 6 assistenti, a tre dei quali è stato contestato il delitto di "tortura in concorso".

L'indagine, che vede nel complesso 15 indagati, è stata avviata a seguito di una segnalazione della Direzione e del Comando della Polizia Penitenziaria di Bari riferita ad un evento del 27 aprile scorso quando il personale destinatario delle citate misure, in servizio presso le diverse sezioni del carcere, conseguentemente ad un intervento presso una cella di detenzione, infieriva, con plurime condotte violente dispiegatesi nell'arco temporale di circa quattro minuti, nei confronti di un 41enne detenuto.

In particolare, a seguito di un intervento presso la cella di detenzione del detenuto, il personale della Polizia Penitenziaria, nel trasferire lo stesso presso la medicheria della struttura, poneva in atto gli atti di violenza consistiti in particolare, da parte di alcuni, nello sferrare calci e schiaffi e, da parte di altri, nel trattenere il detenuto "bloccato" sul pavimento sul quale era riverso, con la partecipazione omissiva di altri agenti che presenziavano agli atti di violenza senza impedirli.

Inoltre non veniva segnalata alcuna lesione sulla persona del detenuto, ricoverato presso l'infermeria della struttura di detenzione immediatamente dopo i plurimi atti di violenza subiti.

Nel corso dell'intera indagine è stata costante la collaborazione offerta da parte della Direzione dell'Istituto di pena e del Comando della Polizia Penitenziaria.

È importante ribadire che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine alle ipotesi di reato contestate, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1 all'altezza di Roma
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.