Mare
Mare
Territorio

Cambiamento climatico, prende il via in Puglia il progetto "AdriaClim"

L'obiettivo è supportare iniziative su scala regionale

AdriaClim è l'acronimo del nuovo progetto di ricerca finanziato dal Programma di cooperazione Interreg Italia-Croazia dedicato a supportare lo sviluppo di piani di adattamento ai cambiamenti climatici regionali e locali su base scientifica. AdriaClim affronterà le minacce ai cambiamenti climatici sviluppando piani di adattamento regionali e locali basati su informazioni meteorologiche e oceanografiche aggiornate acquisite attraverso sistemi di osservazione e modellizzazione recentemente implementati per il Mare Adriatico.

La Regione Puglia ha aderito al progetto AdriaClim, finanziato dal Programma di cooperazione Interreg Italia-Croazia, dedicato allo sviluppo di piani di adattamento ai cambiamenti climatici regionali e locali. Nell'ambito del progetto, la Regione Puglia, in linea con la Strategia di sviluppo sostenibile e l'Agenda 2030 si è posta obiettivi come: valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici sui settori di interesse, attività di educazione ambientale e la definizione del piano di adattamento ai cambiamenti climatici.

Gli obiettivi sono stati condivisi sulla piattaforma Puglia Partecipa ed è stato avviato un processo di consultazione sulla valutazione degli impatti climatici su coste, porti, turismo e acquacoltura: è possibile partecipare al questionario fino al 31 ottobre 2021.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.