Carcere Casamassima
Carcere Casamassima
Attualità

Casamassima, la street artist colombiana Bastardilla riqualificherà le pareti del carcere

Al via oggi il progetto di arte pubblica pensato attraverso un percorso creativo e realizzato insieme alla comunità

Valorizzare le mura perimetrali dell'ex carcere cittadino, oggi casa delle associazioni culturali del territorio, attraverso un'opera collettiva di street art: accade a Casamassima dove a partire da martedì 20 settembre prenderà il via il progetto di arte pubblica "WOW – Women on walls", finanziato dall'avviso STHAR LAB della Regione Puglia e affidato dal Comune di Casamassima all'Associazione culturale Pigment Workroom, in collaborazione con l'artista di origini colombiane Bastardilla, la Biblioteca Comunale Complesso delle Monacelle, ziczic, Cime, Kaufman scritture creative e la libreria Mammachilegge.

Un progetto che prevede il coinvolgimento e la partecipazione attiva da parte della comunità che, tramite il lavoro delle tre associazioni locali, sarà immersa in tutte le fasi di un processo creativo il cui scopo è quello di promuovere la rinascita di luoghi di sana aggregazione come il Palazzo Monacelle di Casamassima. Oggi sede della Biblioteca Comunale e della Fondazione Mons. Montanaro, l'immobile, ai margini del centro storico, è stato destinato dalla stessa Amministrazione comunale ad essere futura sede delle associazioni cittadine dopo essere stato, in passato, sede dell'Opera Pia Orfanotrofio Addolorata. Un palazzo che, in passato, ha ospitato uno dei primi Conservatori musicali femminili in Puglia. All'Addolorata la musica è donna.

Le oblate casamassimesi, conosciute all'epoca con l'appellativo di "monacelle", in un panorama meridionale di sostanziale analfabetismo, qui hanno avuto la straordinaria possibilità di divenire «maestre di cappella» di professione o, semplicemente, di affinare la propria educazione con la musica. A Casamassima l'idea di una scuola di musica non elitaria e per di più al femminile ha rappresentato una vera rivoluzione filantropica.

CONTINUA A LEGGERE SU BARIVIVA.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.