Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Casamassima, spedizione punitiva nei confronti dell'ex dopo lite sui social: arrestate 6 persone

A chiedere la "vendetta" la ex moglie del 43enne aggredito, l'accusa è di tentato omicidio

Lite su TikTok e Instagram e scatta la spedizione punitiva. È successo a Casamassima, dove una lite social tra ex coniugi ha rischiato di finire in tragedia. Ma veniamo ai fatti. Il pomeriggio dello scorso 11 ottobre, stando alla ricostruzione degli inquirenti, dopo alcuni scambi di battute offensive tra due ex coniugi, tramite post pubblicati sui "Tik Tok" ed "Instagram", la donna, indispettita e decisa a vendicarsi, aveva chiesto ad alcuni suoi familiari e conoscenti di dare un'esemplare lezione all'ex marito che l'aveva offesa.

Dopo qualche ora, tra la centralissima Piazza Moro e Via Marconi, il 43enne era stato inseguito, e dopo essere stato raggiunto dal gruppo fatto da cinque persone, che avevano provveduto a danneggiare l'autovettura a bordo della quale viaggiava, era stato accerchiato e colpito ripetutamente con violenza anche con un tirapugni e una mazza, poi sequestrati, senza fermarsi nemmeno dopo averlo tramortito e lasciato a terra.

Per questo motivo i carabinieri hanno arrestato sei persone, i cinque componenti del "commando" e l'ex moglie dell'uomo. Stando alle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo e svolte dalla Stazione Carabinieri di Casamassima, mediante l'acquisizione di immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza, riscontrate dalle dichiarazioni rese da alcuni testimoni e dal sequestro di un tirapugni ed una mazza da baseball a seguito di mirate perquisizioni, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in merito al vero e proprio agguato compiuto da cinque dei sei arrestati, ai danni di un 43enne del luogo.

A commissionare la spedizione punitiva era stata l'ex moglie del malcapitato.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia Il primo cittadino: «Non possiamo permettere che studenti e pendolari vengano penalizzati»
Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco Bimbo tarantino morto a Bari: ipotesi sepsi da meningococco La nota dell'ASL Taranto e del "Giovanni XXIII"
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.