Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Castel del Monte nel progetto “Puglia Easy to Reach”

Collegamento diretto con gli aeroporti di Bari e Foggia

Inserito nel progetto "Puglia Easy to Reach" il sito UNESCO di Castel del Monte quale destinazione turistica di Puglia con i servizi di collegamento automobilistico diretto con gli aeroporti di Foggia e Bari.
Un progetto nato dalla collaborazione tra la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, la Provincia BAT e il COTRAP, che contribuirà a migliorare l'accessibilità del territorio e a promuovere il turismo locale.

La finalità dell'intervento regionale è strategica: incrementare l'accessibilità del territorio e far conoscere le bellezze di Puglia. Trasporto pubblico locale e turismo è un binomio vincente su cui la Regione Puglia continua a investire, sia per potenziare il TPL (a servizio non solo dei pendolari ma di chiunque voglia viaggiare in Puglia) sia per promuovere il territorio e le sue ricchezze.
Anche per questa estate la Giunta regionale ha finanziato i collegamenti automobilistici tra gli aeroporti e le principali destinazioni turistiche non più solo del Gargano, come da anni ormai faceva con l'iniziativa Gargano Easy to Reach, ma con le principali destinazioni pugliesi.

Con questa iniziativa viene potenziata l'offerta di trasporto intermodale: da ogni aeroporto si potranno raggiungere in bus le principali mete di interesse turistico/culturale, senza dimenticare che tutti gli aeroporti sono collegati anche con i principali centri urbani di riferimento e le loro stazioni ferroviarie e che l'aeroporto di Bari è comodamente raggiungibile in treno.

In allegato il prospetto riassuntivo con orari, informazioni, periodi, per raggiungere il Castel del Monte da Andria con mezzi pubblici, e viceversa.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.