ministro Guerini JPG
ministro Guerini JPG
Attualità

Centenario del Milite Ignoto, il ministro Guerini in visita a Bari

Il ministro della Difesa ha preso parte alla cerimonia ufficiale nel Sacrario dei Caduti d'Oltremare ed è intervenuto durante un dibattito al teatro Petruzzelli

Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, è arrivato a Bari per partecipare alle celebrazioni in occasione del centenario del Milite Ignoto.

La giornata del ministro è cominciata al Sacrario dei Caduti di Oltremare di Bari dove, alla presenza del sindaco Decaro e delle autorità militari e civili, ha partecipato alla cerimonia ufficiale.

A seguire, nel Teatro Petruzzelli, si è tenuta la presentazione dell'annullo filatelico celebrativo del centenario del Milite ignoto. Guerini ha incontrato gli studenti provenienti dalle quarte e quinte classi del liceo scientifico Salvemini, liceo scientifico Scacchi, liceo classico Flacco, liceo classico Socrate e ITC Vivante. Il ministro della Difesa ha partecipato ad un incontro sul tema della figura del Milite Ignoto e dell'importanza di dedicare a lui un francobollo memorativo. Sono intervenuti il vice ministro del Ministero dello Sviluppo Economico, Gilberto Picchetto Fratin, il responsabile Zecca e Filatelia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Matteo Taglienti, il Commissario Generale per le onoranze ai caduti, gen. Gualtiero Mario De Cicco ed il Cavaliere Lamberto Rosa dell'associazione Fortemaso.

La visita del ministro Guerini si è conclusa al Circolo Canottieri Barion dove ha incontrato Andrea Stella, fondatore dell'Associazione Onlus "lo Spirito di Stella" impegnata in una campagna di promozione dell'abbattimento delle barriere architettoniche e di sensibilizzazione sulla disabilità. Il ministro ha visitato il primo catamarano accessibile anche alle persone con disabilità.
  • Bari
  • Lorenzo Guerini
Altri contenuti a tema
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.