Finanza
Finanza
Cronaca

Centinaia di ricci di mare venduti senza autorizzazione per strada a Barletta

Interviene la Guardia di Finanza grazie alla segnalazione di un cittadino

A seguito di specifica segnalazione telefonica pervenuta al servizio di pubblica utilità "117", i Finanzieri del Gruppo Barletta hanno individuato un cittadino italiano, privo di ogni autorizzazione amministrativa e igienico-sanitaria, intento alla vendita di alcune centinaia di ricci di mare in una pubblica via cittadina.

In particolare, le Fiamme Gialle barlettane, prontamente attivate dalla Sala Operativa del Comando Provinciale che aveva ricevuto la telefonata, intervenivano sul luogo segnalato, riscontrando la presenza di un soggetto (già gravato da diversi precedenti di polizia) intento ad esercitare l'attività di venditore ambulante di prodotti ittici, nella fattispecie ricci di mare, sul ciglio di una strada molto trafficata della città.

A seguito delle circostanze accertate, con la collaborazione di un equipaggio della specifica articolazione dell'ASL BAT, e delle violazioni riscontrate in ordine alla vendita dei prodotti in argomento, venivano sequestrate alcune centinaia di ricci di mare, i quali, risultando ancora vivi, venivano rigettati in mare.

Al termine delle attività, il soggetto è stato deferito alle competenti Autorità.

La Guardia di Finanza è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale su cui si basa lo sviluppo di una società più equa e attenta ai bisogni di ciascuno.

I cittadini onesti, le imprese e i professionisti che rispettano le regole trovano nella Guardia di Finanza un sicuro e saldo punto di riferimento, costituendo, come nel caso di specie, la più prolifica forma di collaborazione per la tutela della legalità.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.