Politecnico di Bari
Politecnico di Bari
Attualità

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico per il Politecnico di Bari

Il rettore: «Lavorare per attrarre sempre più studenti»

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 per il Politecnico di Bari, questa mattina, al teatro Piccini.

Pubblico delle grandi occasioni, e ospiti eccellenti, hanno ascoltato cosa il Poliba offre ai suoi studenti ora e nel prossimo futuro. Oltre al rettore Francesco Cupertino, in prima fila l'ex rettore e attuale vicesindaco Eugenio Di Sciascio, il governatore Michele Emiliano, il prefetto Antonia Bellomo, il viceministro Francesco Paolo Sisto, e il sindaco Antonio Decaro, che da ex studente non poteva certo mancare. In video collegamento il ministro del Mur Anna Maria Bernini.

Tra le novità, l'anno prossimo il Poliba attiverà un corso di laurea triennale a Taranto in collaborazione con la Marina Militare in Ingegneria industriale e dei sistemi navali, mentre da quest'anno sono già disponibili il corso magistrale in Gestione delle infrastrutture vivili, il corso magistrale in Ingegneria energetica e il corso di laurea magistrale in Trasformazione Digitale.

Nel futuro del Poliba potrebbe anche esserci un innovativo Parco dell'Innovazione, che potrebbe sorgere sull'area dell'ex caserma Magrone. E potrebbe essere una delle soluzione per attrarre studenti, lavoro da fare necessariamente per colmare il gap dovuto alla riduzione delle popolazione.

Su questo aspetto, il presidente Emiliano ha dichiarato: «L'utilizzo della Magrone da parte del Poliba è quasi inevitabile, ma bisogna fare presto e dotarvi del denaro necessario per farlo. Lo Stato, però, deve aiutare l'università e non chiedere alla Regione di spendere soldi per comprare la caserma».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.